Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1452

cc Hot!

Editoriale - Un tribunale americano condanna a due anni di galera il pirata che riprendeva i film in proiezione. (8 commenti)
di Dodi Casella, 23-02-2010
Hot! cat

News - I parlamentari da qualche settimana non possono più accedere ai siti porno. Ma il filtro esclude anche i siti dei contestatori politici. (4 commenti)
di Dodi Casella, 23-02-2010
frecciarossa ferrovie stato internet wi-fi Hot!

Editoriale - Le Ferrovie dello Stato copriranno con il Wi-Fi i treni Frecciarossa, ma dimenticano i disagi di chi viaggia ogni giorno per recarsi al lavoro. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2010
Hot! Informatici Senza Frontiere

Segnalazioni - Perché anche comunicare è un bene primario. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-02-2010
Hot!

Editoriale - Sorvegliare e punire: dall'astrazione della filosofia alla pratica quotidianità. Ma talvolta la tecnologia si ribella al potere. (27 commenti)
di Dodi Casella, 23-02-2010
Hot!

NL 1451 - LE GUIDE DI ZEUS - L'uso sapiente dei filtri eviterà per sempre di intasare Outlook. (3 commenti)
di Elena Clescovich, 24-02-2010
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3931 voti)
Leggi i commenti (17)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics