Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1477

cfs Hot!

News - La Regione Piemonte batte il Governo. Aveva legiferato sulla preferibilità del free software rispetto a quello proprietario. (9 commenti)
di Dodi Casella, 05-04-2010
Hot!

News - A Pisa in un call center privato un impiegato è stato licenziato perchè navigava in Internet. (12 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 02-04-2010
ipad Hot!

Editoriale - Il lancio dell'iPad passa dal mediatico al reale. Molti fan di Apple sperimentano sulla loro pelle i problemi del dispositivo. Problemi ampiamente previsti, ma non creduti da quasi nessuno. (14 commenti)
di Kim Allamandola, 06-04-2010
Hot! Avant Browser

Recensioni - Un browser molto rapido e dalle mille funzioni, basato sul motore di Internet Explorer ed eseguibile anche da chiavetta Usb. (17 commenti)
07-04-2010
ppc Hot!

Maipiusenza - Non sempre la nostra auto si avvia al primo colpo. Ma c'è la possibilità di usare un piccolo ma efficiente booster. (6 commenti)
di Dodi Casella, 06-04-2010
Hot! ipt

Segnalazioni - Le più comuni risorse della grande rete. Indispensabile ai genitori che non vogliono sfigurare troppo agli occhi dei figli. Utile anche ai ragazzini per convincere i genitori a fargli usare il Pc di casa.
di Dodi Casella, 06-04-2010
activo Hot!

News - Un innovativo sistema automatico razionalizza il rinnovo delle licenze da parte dei rivenditori software. (1 commento)
05-04-2010
Hot! openoffice

Segnalazioni - OpenOffice e Windows Vista. OpenOffice e i files Rtf. Si è perso il testo. OpenOffice & database. OpenOffice tenta il ripristino di documenti inesistenti. Excel 2003.
di Marco Cattaneo, 03-04-2010
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics