Avant Browser

Un browser molto rapido e dalle mille funzioni, basato sul motore di Internet Explorer ed eseguibile anche da chiavetta Usb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2010]

Avant Browser

Avant Browser, creato dal programmatore cinese Anderson Che, è nato nel 2004 per unire l'ergonomia di Opera e il motore di rendering Trident proprio di Internet Explorer, superando le evidenti limitazioni che a quel tempo il browser di Microsoft mostrava (e che si sono ridotte con il succedersi delle versioni).

I punti di forza di questo browser stanno nella molteplicità di funzioni disponibili e nelle ampie possibilità di personalizzazione, caratteristica che l'ha dotato di una affezionata comunità di utenti.

L'uso di Trident esige che Internet Explorer (in una versione successiva o uguale alla 6) sia presente: ciò fa ci Avant un browser disponibile unicamente per Windows.

Avant Browser supporta la navigazione a schede, il salvataggio online dei profili utente (compresi i segnalibri, le configurazioni e le password); integra un lettore di feed Rss/Atom e una funzione di blocco dei popup, dei banner pubblicitari, di Flash e dei suoni, oltre a diverse opzioni per la gestione della privacy e l'attivazione di eventuali proxy server, anche multipli.


Clicca per ingrandire

La maggior parte della barre degli strumenti compatibili con Internet Explorer funzionano anche con Avant; l'interfaccia può essere personalizzata tramite le skin (ce ne sono 21 già disponibili di default).

Una delle possibilità più interessanti di Avant, acquisita con le versioni più recenti, è l'esecuzione da drive Usb, senza installazione; volendo è anche possibile interrompere la navigazione e spostare il drive su un altro Pc, riprendendo da dove ci si era interrotti.

Nel test Acid3 Avant Browser ottiene un punteggio di 13/100.

L'articolo continua...

1 - K-Meleon
2 - Flock
3 - Avant Browser
4 - GreenBrowser
5 - Maxthon
6 - Flashpeak Slimbrowser
7 - Fenrir Sleipnir

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

K-Meleon Leggi tutto
13-4-2010 23:40

:oops: Va bene adesso mi :basta: per lesa maestà! :treamici: Leggi tutto
13-4-2010 23:11

{paolo}
si chiama Chrome e non Crome !
13-4-2010 15:51

{paolo}
C'è anche in versione per Linux?
12-4-2010 23:46

Per Iron posso dirti che le impostazioni sono identiche al Crome, dunque... Per Avant, sono spiacente. Ciao Leggi tutto
11-4-2010 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3332 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics