Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1546

Facebook Places geolocalizzazione Hot!

News - Basta un gesto per condividere la propria posizione. Con la geolocalizzazione se ne va l'ultimo brandello di privacy. (1 commento)
19-08-2010
Hot! Cuffie Mp3 danni udito Joseph Shagorodsky

News - Più di sei milioni di adolescenti soffrono di problemi all'udito. L'ascolto di musica ad alto volume finisce sotto accusa. (8 commenti)
19-08-2010
Intel compra McAfee 7,68 miliardi dollari Hot!

News - Il produttore di chip ha sborsato 7,68 miliardi di dollari. Le conoscenze di McAfee saranno impiegate online e nel settore wireless. (8 commenti)
19-08-2010
Hot! Verbatim Store \'n\' Go Iomega eGo USB 3.0

NL 970 - IL TEST DI ZEUS - Le prestazioni in lettura e in scrittura e le considerazioni finali. (11 commenti)
19-08-2010
Indovina la parola misteriosa Hot!

News - Le trasmissioni a quiz che invitano a partecipare per telefono, in realtà sono delle televendite di loghi e suonerie per cellulare. (10 commenti)
19-08-2010
Hot! Nacre Quietpro+ cuffie intelligenti

Maipiusenza - Le Quietpro+ sono studiate per filtrare automaticamente i rumori pericolosi per l'udito senza escludere i suoni "innocui".
19-08-2010
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics