Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1554

Edmonton etanolo dai rifiuti Enerkem Hot!

News - Il primo impianto al mondo in scala industriale per smaltire i rifiuti di un'intera città trasformandoli in etanolo. Eliminando le discariche e riducendo i gas nocivi. (7 commenti)
02-09-2010
Hot! Metropolitana Filadelfia ricarica frenata

News - I treni della metropolitana di Filadelfia sfrutteranno l'energia delle frenate per generare elettricità. (23 commenti)
02-09-2010
IBM zEnterprise z196 5,2 GHz Hot!

Flash - Lo z196 di IBM è attualmente il processore più veloce sul mercato. È destinato ai mainframe dei grandi sistemi bancari. (16 commenti)
02-09-2010
Hot! Apple iPod Touch Nano Shuffle TV iTunes 10 Ping

Maipiusenza - Apple rinnova gli iPod Nano, Touch e Shuffle e lancia iOS 4.1. Nasce Ping, il social network di iTunes.
02-09-2010
Windows 7 Family Pack aggiornamento Hot!

News - A ottobre torna sugli scaffali il Family Pack per aggiornare i PC a prezzo contenuto. Stavolta forse arriverà anche in Italia.
02-09-2010
Hot! Oxford English Dictionary online

Flash - La prossima edizione del prestigioso dizionario sarà unicamente online. Ma non gratuita.
02-09-2010
AMD cancella il marchio ATI Hot!

Flash - Entro la fine dell'anno sparirà da tutti i nuovi prodotti. (11 commenti)
02-09-2010
Hot! Microsoft FixIt Dll hijacking

Sicurezza - La gestione della DLL da parte di Windows può aprire la porta ai malintenzionati. Centinaia le applicazioni a rischio. (2 commenti)
02-09-2010
NASA Flickr The Commons 200 immagini foto storiche Hot!

Flash - Quasi 200 foto raccontano la nascita e l'evoluzione dell'Agenzia spaziale americana.
02-09-2010
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics