Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1775

smartphone hackerato caricabatterie defcon Hot!

Sicurezza - Collegare il telefonino a un punto di ricarica pubblico può mettere a rischio i dati. (11 commenti)
22-08-2011
Hot! Microsoft supercookie

Flash - Eliminato il codice in grado di sottrarre l'intera cronologia Internet anche in caso di cancellazione completa. (4 commenti)
22-08-2011
HP TouchPad a 99 dollari Hot!

News - Dopo il clamoroso dietrofront della casa madre, è sceso da 399 a 99 dollari. (5 commenti)
22-08-2011
Hot! Facebook illegale pulsante like germania

News - I siti che incorporano il plugin di Facebook rischiano una multa di 50 mila euro. (2 commenti)
22-08-2011
Firefox 7 beta consuma RAM 50% garbage collector Hot!

News - La nuova versione sarà più veloce e meno affamata di RAM: il consumo di memoria calerà anche del 50%. (12 commenti)
22-08-2011
Hot! Argentina Leakymails un milione Blogger spenti

News - Per bloccare due siti, gli ISP sudamericani rendono irraggiungibile più di un milione di blog. (1 commento)
22-08-2011
gatto morde dalek Hot!

Antibufala - No, la NASA non ha detto che gli alieni ci distruggeranno perché inquiniamo. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-08-2011
Hot! Sciopero Verizon fallito dopo 2 settimane

News - Si torna al lavoro dopo due settimane di proteste e sabotaggi, ma ancora senza un accordo. (4 commenti)
22-08-2011
Daniel Domscheit-Berg Wikileaks cancella 3500 file Hot!

News - Un ex militante litiga con Assange e cancella migliaia di file non ancora resi pubblici. (7 commenti)
22-08-2011
Hot! Riso radioattivo Hokota cesio Fukushima Giappone

Flash - Per la prima volta dopo l'incidente di Fukushima, trovato del cesio radioattivo nel riso. (1 commento)
22-08-2011
symbian anna nokia Hot!

News - Le novità dell'aggiornamento e qualche informazione in più sul rilascio in Italia.
22-08-2011
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Leggi i commenti (37)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics