Wikileaks, attacco dall'interno

Un ex militante litiga con Assange e cancella migliaia di file non ancora resi pubblici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2011]

Daniel Domscheit-Berg Wikileaks cancella 3500 file

Fino a quasi un anno fa, Daniel Domscheit-Berg era il portavoce in Germania di Wikileaks.

Poi, a causa di dissidi con Julian Assange - dovuti, pare, al fatto che la sua relazione con una dipendente di Microsoft e la decisione di spostarsi pubblicamente nella casa di lei metteva a rischio la segretezza di Wikileaks - ha lasciato l'organizzazione, o ne è stato cacciato (a seconda di chi racconta la storia).

Dopo la fuoriuscita, Domscheit-Berg ha lanciato il sito OpenLeaks e scritto il libro Inside Wikileaks in cui dà la propria versione dei fatti e lancia accuse contro Assange, parlando dei «metodi dittatoriali» di quest'ultimo.

Ora si viene a sapere che, prima di andarsene, Domscheit-Berg ha compiuto un'opera di sabotaggio all'interno di Wikileaks, cancellando più di 3.500 file non ancora pubblicati, che apparentemente sono ora persi per sempre.

Il motivo di quest'azione sarebbe la fiducia pressoché inesistente di Domscheit-Berg nella capacità di Assange di maneggiare senza compromettere le fonti e in modo sicuro il materiale, che comprendeva la no-fly list del governo americano (ovvero l'elenco di persone che non possono prendere un aereo negli USA), 5 Gbyte di documenti della Bank of America, informazioni provenienti da associazioni neonaziste e dati appartenenti ad aziende americane.

Dal canto proprio Assange ha risposto sostenendo che l'ex portavoce sarebbe in combutta con FBI, CIA e governo tedesco, e avrebbe agito in quel modo su loro istigazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Bravo furbo! Fece come il marito che si tagliò le palle per fare un dispetto alla moglie.
23-8-2011 18:36

Bisogna capirli... La loro lingua è urlata e "devono fare i duri" ma se li sai prendere .. :wink: Certo che se tu gli parli di nazismo te le cerchi :lol: Mai parlare della corda in casa dell'impiccato! :wink: Per il, resto come ti capisco .. Ciao Leggi tutto
23-8-2011 14:14

Non conosco il tipo e non conosco la realtà dei fatti ma che i tedeschi siano dotati del gene del "testa di c***o" purtroppo è risaputo... dal più giovane al più vecchio, dal più importante al più inutile, dall'impiegato delle poste all'ambasciatore... Purtroppo ho a che fare con questi elementi tutti i giorni tutto il giorno.... Leggi tutto
23-8-2011 13:16

Dove non posso io, potrà il mio Santo. Oppure il lungo braccio della Commissione Trilaterale, che è pure meglio. :glub:
23-8-2011 11:21

{Tex Willer}
Questo tedeschino mi sembra un bel furbetto..
23-8-2011 09:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics