Prezzi stracciati per il TouchPad di HP

Dopo il clamoroso dietrofront della casa madre, è sceso da 399 a 99 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2011]

HP TouchPad a 99 dollari

I primi effetti della rinuncia di HP ai dispositivi con WebOS non hanno tardato a farsi sentire.

In una nota, l'azienda ha invitato i propri partner ad abbassare drasticamente il prezzo dei TouchPad in vendita, che diventano così una ghiotta occasione per chi non lascerà tentare da un tablet a prezzi stracciati, seppur dotato di un sistema operativo apparentemente condannato a morte.

Come si può vedere dal sito di Best Buy Canada, il TouchPad da 16 Gbyte passa dunque in America (Canada e USA) da 399,99 a 99,99 dollari, mentre quello da 32 Gbyte scende da 499,99 a 149,99 dollari; non è chiaro invece a quanto scenderà la versione da 64 Gbyte, appena lanciata.

Comprare un tablet di HP a prezzi così ridotti potrebbe peraltro non rivelarsi una mossa azzardata: un gruppo di sviluppatori ha iniziato a creare un porting di Android per TouchPad. Se l'operazione avrà successo, si potrà sostituire il moribondo WebOS (sebbene HP abbia in mente di non abbandonarlo del tutto) con un sistema decisamente più vitale.

In Europa i prezzi dei TouchPad al momento non sono ancora stati toccati, ma potrebbe essere soltanto una questione di tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Anch'io potrei decidere di soprassedere alla mia idiosincrasia nei confronti dei tablet per 99 euro, però penso abbia ragione dany: in Italia non succederà...
23-8-2011 18:34

Anche io lo prenderei a 99 euro, ma dubito lo vedremo mai in Italia a quel prezzo :D
23-8-2011 11:52

Inoltre se stanno già sviluppando sopra Android (è facile sono entrambi based-Linux) non ci sono problemi di supporto. :wink: Ciao Leggi tutto
23-8-2011 08:21

certo che un centinaio di dollari / euro sarebbe un prezzo effettivamente molto accessibile. ovvero svuotare in fretta i magazzini.... Leggi tutto
22-8-2011 16:01

{aldolo}
se lo trovo al supermercato a 99 lo prendo di sicuro. tanto con ste padelle si puo' fare ben poco e quelle poche cose le fa gia' da subito.
22-8-2011 14:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics