Fallisce lo sciopero dei dipendenti Verizon

Si torna al lavoro dopo due settimane di proteste e sabotaggi, ma ancora senza un accordo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2011]

Sciopero Verizon fallito dopo 2 settimane

È durato due settimane lo sciopero di 45.000 dipendenti di Verizon, il secondo maggior operatore telefonico degli USA, indetto dai sindacati americani CWA e IBEW.

Le azioni di protesta sono state interrotte ma senza che un accordo sia stato raggiunto; i negoziati tra sindacati e azienda riprendono oggi alla ricerca di un punto d'incontro.

Tutto era iniziato quando la divisione di Verizon che si occupa della telefonia fissa, le cui attività sono peraltro calate del 50% negli ultimi 10 anni a causa della transizione verso la telefonia mobile e il VoIP, aveva proposto alcune modifiche al contratto in concomitanza con il rinnovo dello stesso, scaduto lo scorso 6 agosto.

Tali modifiche prevedevano in primo luogo il pagamento, da parte dei dipendenti iscritti ai sindacati, di una media di 1.450 dollari all'anno per la copertura sanitaria (attualmente non pagano nulla, a differenza di quelli non iscritti che già contribuiscono).

Inoltre, l'azienda voleva legare gli aumenti di salario alle prestazioni dei dipendenti, congelare i pensionamenti alla fine dell'anno ed eliminare le indennità per malattia e decesso.

Tutto ciò ha causato la protesta dei sindacati che ha avuto luogo nelle scorse due settimane e ha visto anche alcuni atti di vandalismo e sabotaggio alle attività di Verizon.

L'operatore riporta diverse interruzioni di servizio legate al taglio di connessioni in fibra ottica, il furto di attrezzature elettriche che ha causato di servizi e la manomissione di un impianto di riscaldamento nella sede di Manhattan, oltre a scontri tra i picchetti e i dipendenti non iscritti ai sindacati.

Ora lo sciopero è terminato, ma pare proprio che la strada verso un accordo tra le parti sarà ancora lunga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

fai tristezza Leggi tutto
29-8-2011 10:52

Non conosco l'efficienza del servizio di Verizon però alcuni concetti mi sento di poterli esprimere a prescindere da ciò: 1 - Difficilmente la scarsa efficienza di un azienda è esclusivamente responsabilità dei dipendenti, sovente è molto più di chi li dovrebbe dirigere e motivare e non lo fa o fa di peggio 2 - Dare del buffone a chi... Leggi tutto
23-8-2011 18:55

Fai tanta tristezza... che schiavo che sei... Leggi tutto
23-8-2011 15:24

{Marco F}
Era ora. Non se ne puo' piu' di questi buffoni. E' un azienda con dipendenti che non fanno nulla dalla mattina alla sera e sanno solo lamentarsi. Gia' il servizio (senza i sabotaggi pre-sciopero) e' tremendo. Vanno licenziati tutti a calci.
22-8-2011 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1875 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics