Firefox 7.0, ecco la prima beta

La nuova versione sarà più veloce e meno affamata di RAM: il consumo di memoria calerà anche del 50%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2011]

Firefox 6 è una realtà da pochi giorni e Mozilla già sta pensando al successore.

La prima beta di Firefox 7 è infatti già disponibile per il download, pronta per chi desideri provare le novità in fatto di prestazioni che questa versione porta con sé.

Firefox 7 utilizzerà infatti meno memoria rispetto alle versioni precedenti: dal 20 al 30% in meno, con punte del 50% in alcuni casi, stando alle dichiarazioni di Mozilla.

Inoltre il garbage collector del motore JavaScript opererà più di frequente al fine di liberare la RAM e migliorare le prestazioni quando vi saranno molte tab aperte o Firefox sarà in esecuzione da molto tempo.

Se i piani di Mozilla saranno rispettati, Firefox 7 sarà disponibile in versione definitiva il 27 settembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Mi pare che esiste ma non sono sicuro. Io non lo uso in quanto è già presente dalla versione 4 di un suo artificio per la privacy. Dovresti domandarlo ad forum Mozilla Italia. :wink: Ciao Leggi tutto
24-8-2011 12:58

Mi sapete dire se esistono add-on simili a Private Browsing Windows per la versione 4 e successive? Con un PC sono rimasto alla 3.6 perché me lo dava non compatibile con le successive versioni
24-8-2011 09:36

Dunque ... Mozilla in collaborazione con la SUN (ora Oracle) produttore di Java hanno deciso di comune accordo (compreso Opera, Chrome, Safari e altri) di disabilitare ogni applet Java relativo alle versioni antecedenti al JVM 1.4 e consigliano di ricompilarle con Java JVM 1.6 (esce ora la 1.7) che è l'ultima e prossimamente (mi sa già... Leggi tutto
23-8-2011 19:23

@mda dunque... sul sito della tim non mi visualizzava l'immagine del chacpta (ok non si scrive così)... e visto che ff mi avvisava gentilmente che l'estensione "java6" èstata disabilitata ho pensato che la causa fosse quella. in realtà navigando su altri siti ho visto che le parti java funzionano... quindi onestamente non... Leggi tutto
23-8-2011 19:01

si e funziona incredibilmente bene, è stabile sui 200Mb.... L'unico difetto è che purtroppo non và su Mac Os X (dove con 7-8 tab arrivo anche a 600Mb), ed è un peccato perchè è proprio sul mio hackintosh che ho poca ram, ma va bhè, speriamo in firefox 7. Edit: ho chiesto all'autore (Richard Tharp) se avesse intenzione di... Leggi tutto
23-8-2011 16:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics