Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1776

Microsoft Windows 8 USB 3.0 Hot!

News - Gigabyte di dati trasferiti in pochi secondi: un video mostra che cosa sa fare il successore di Windows 7 grazie al nuovo standard. (4 commenti)
23-08-2011
Hot! iPhone 4 economico 8 GB 4S 5 settembre

Maipiusenza - L'iPhone 4 si rinnova prima di lasciare il campo al successore. E potrebbero bastare solo 200 dollari per aggiudicarselo. (1 commento)
23-08-2011
Epson Corea Sud hacker 350.000 utenti dati passwor Hot!

Sicurezza - Tra le informazioni sottratte vi sono indirizzi email e gli hash di password e carte di credito.
23-08-2011
Hot! Rank My Hack

Segnalazioni - Rank My Hack assegna bollini agli hacker che riescono a violare i maggiori siti mondiali. Con premi in denaro per i più bravi. (2 commenti)
23-08-2011
IE torta piccola Mozilla Firefox 6 Hot!

News - Troppo poche sono le novità nell'ultima edizione del browser: la tradizionale torta di congratulazioni che Microsoft invia a Mozilla stavolta ha dimensioni minori. (17 commenti)
23-08-2011
Hot! Steve Jobs biografia falsa Taiwan John Cage

Segnalazioni - Apparsa a Taiwan, ha già venduto più di 4.000 copie. (1 commento)
23-08-2011
Nasa mappa ghiacci antartide movimento Hot!

News - Per la prima volta è possibile vedere come i ghiacci antartici si muovono e predire l'innalzamento del livello dei mari. (39 commenti)
23-08-2011
Hot! Canada francobolli Blackberry innovazioni RIM

Flash - Le Poste canadesi omaggiano RIM: ha cambiato il modo di comunicare. (1 commento)
23-08-2011
iOS 5 Giappone terremoti centro notifiche Hot!

News - Prima che il sisma colpisca, il tablet avvisa l'utente che può così a mettersi al sicuro. (13 commenti)
23-08-2011
Hot!

Segnalazioni - Leggendo la seconda parte del Messaggio, potrete cominciare a intuire la gravità, l'importanza, il peso di quello che disperatamente dal futuro cercano di dirci. (59 commenti)
di Veleno Romano, 23-08-2011
Classifica bittorrent torrentfreak Hot!

News - Il portale TorrentFreak ha diffuso la classifica dei film più scaricati tramite BitTorrent.
23-08-2011
Hot! social network sicurezza

Sicurezza - Secondo uno studio, le donne risultano più attente degli uomini; gli anziani meglio dei giovani.
23-08-2011
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (3002 voti)
Leggi i commenti (32)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics