Va a ruba la falsa biografia di Steve Jobs

Apparsa a Taiwan, ha già venduto più di 4.000 copie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2011]

Steve Jobs biografia falsa Taiwan John Cage

La biografia ufficiale e autorizzata di Steve Jobs arriverà negli USA a fine anno, in anticipo sulla data d'uscita ipotizzata inizialmente, ma l'estremo oriente è ancora più avanti.

A Taiwan si trova infatti già in vendita - peraltro a prezzi stracciati: circa 5,5 euro - un'altra biografia di Jobs che è nel suo genere un piccolo successo editoriale.

S'intotola Steve Jobs dà 11 consigli ai teenager, sarebbe stata tradotta dall'inglese a opera di un fantomatico John Cage e pare consistere in una rielaborazione più o meno libera dell'ultimo keynote del CEO di Apple e di alcuni articoli apparsi in Rete negli ultimi tempi.

Diventato il quinto best seller della categoria Finanza nei negozi KingStone, il libro ha venduto 4.000 copie da quando è apparso, in aprile, nonostante il traduttore sia irreperibile sia all'indirizzo che al numero telefonico riportati in quarta di copertina.

La Commissione per la Tutela dei Consumatori di Taiwan ha avviato un indagine per capire se le affermazioni dell'editore - secondo il quale il libro sarebbe autorizzato - siano veritiere o se tutto ciò possa configurare un'operazione creata per danneggiare gli incauti acquirenti.

Non è certo la prima volta che un prodotto Apple viene contraffatto: le copie dell'iPhone in Cina non si contano, ed è di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Paese orientale pullula di negozi Apple Store contraffatti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

I cinesi non perdono il vizio nonostante stiano per diventare la prima potenza economica mondiale...
27-8-2011 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics