Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1875

Misura Internet Nemesys 2 Hot!

News - Nemesys 2.0 permette di navigare durante i test. (9 commenti)
30-12-2011
Hot! windows phone tango apollo

News - Microsoft prepara gli aggiornamenti Tango e Apollo. Intanto appaiono i primi modelli che supportano LTE. (3 commenti)
30-12-2011
bittorrent download classifica Hot!

News - Gli italiani si confermano un popolo di accaniti scaricatori.
30-12-2011
Hot!

Flash - Il Ceo di Swisscom dichiara 150 esuberi per la controllata italiana Fastweb. Il sindacato annuncia scioperi nel prossimo gennaio. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2011
Hot!

Sondaggi - Secondo la società che ha creato Farmville, quattro tecnologie diventeranno comuni nel corso del prossimo anno. Quale ti pare la più probabile? (2 commenti)
30-12-2011
Hot! aquos phone is14sh

Maipiusenza - Sembra un telefonino del decennio passato, ma nasconde un cuore Android. (1 commento)
30-12-2011
hacker romania Hot!

Sicurezza - I più attivi truffatori online abitano tutti nella città di Râmnicu Vâlcea. (12 commenti)
30-12-2011
Hot! bytox cerotto antisbronza

Maipiusenza - Cancella gli effetti del dopo-sbornia. Ma va indossato prima. (2 commenti)
30-12-2011
Hot!

Sicurezza - Alcuni di siti typosquat usano tattiche di depistaggio quando sono dormienti: per evitare sospetti, reindirizzano gli utenti al sito legittimo.
30-12-2011
Hot! samsung galaxy note 1 milione

News - Un po' tablet e un po' smartphone, ha conquistato Europa e Asia. Ora punta agli USA. (4 commenti)
30-12-2011
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2156 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics