Un milione di Galaxy Note in due mesi

Un po' tablet e un po' smartphone, ha conquistato Europa e Asia. Ora punta agli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2011]

samsung galaxy note 1 milione

Svelato a settembre ed entrato in commercio alla fine di ottobre, il Galaxy Note di Samsung è arrivato in Italia soltanto a novembre.

Sul mercato mondiale è dunque presente da un paio di mesi ma, stando a quanto rivelato da Samsung, in questo lasso di tempo è riuscito a raggiungere il milione di unità consegnate ai distributori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)
Le vendite, per questo dispositivo che si pone a metà strada tra uno smartphone e un tablet, sono andate particolarmente bene in Francia, Germania, Taiwan e a Hong Kong; in quest'ultimo luogo pare che nel primo mese le scorte siano andate completamente esaurite.

Ora il Galaxy Note - che dispone di processore a 1,4 GHz, schermo da 5,3 pollici e sistema Android 2.3 Gingerbread - si prepara a sbarcare negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{osfor}
è che mi ero affrettato a scrivere di fretta... ;-) Leggi tutto
4-1-2012 12:03

{osfor}
O quando girava in giro con i primi cellulari? ;-)(non fosse per il prezzo, mi attizzerebbe, navigare con un 3" è impossibile!)
4-1-2012 08:23

Oddio già si vede in giro la gente con i "borselli". Vi ricordate quando la gente girava con l'autoradio sotto il braccio??? :lol: Ciao Leggi tutto
31-12-2011 23:40

Certo le dimensioni non sono ottimali per metterlo sempre in tasca come un normale smartphone...che appunto non è... ma ha indubbiamente una sua fascia di mercato e usabilità... certo il prezzo non è al momento dei più abbordabili....ma per chi punta a un tablet molto portabile è una soluzione valida !
31-12-2011 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1529 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics