Windows Phone, il 2012 sarà l'anno della riscossa

Microsoft prepara gli aggiornamenti Tango e Apollo. Intanto appaiono i primi modelli che supportano LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2011]

windows phone tango apollo

Soltanto pochi giorni fa avevamo dato un'occhiata alla strategia che Microsoft molto probabilmente adotterà nel corso del 2012 nei tre settori chiave: PC, dispositivi mobili e console per videogiochi.

Ora una roadmap "sfuggita" ai laboratori di Redmond ci permette di guardare più da vicino quello che attende gli utenti di Windows Phone.

Il 2012 sarà infatti l'anno in cui il sistema operativo per smartphone riceverà due aggiornamenti, il secondo più corposo del primo.

Aprirà le danze, nel secondo trimestre, Tango, l'aggiornamento successivo a Mango (altrimenti noto come Windows Phone 7.5 e versione corrente del sistema) che però non dovrebbe introdurre novità eclatanti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero?
Microgenerazione: tutto ciò che si muove (camminare, andare in bicicletta, persino l'acqua che scorre nei tubi) produrrà energia, e diremo addio alle grandi centrali. - 25.4%
Password genetica: scansione della retina, riconoscimento vocale e i tratti biometrici in generale saranno combinati per creare una password unica e irripetibile. - 35.0%
Lettura del pensiero: come Kinect legge i movimenti, così i dispositivi del futuro leggeranno la volontà degli utenti tramite le onde cerebrali, e ne anticiperanno i desideri. - 5.2%
Addio al digital divide: grazie ai dispositivi mobili, anche le più remote aree del globo saranno connesse a Internet, avranno accesso alle informazioni e potranno migliorare la qualità della propria vita. - 27.9%
Apprezzeremo lo spam: le email spazzatura diventeranno così personalizzate da risultare utili, trasformandosi da seccature in opportunità. - 6.6%
  Voti totali: 2914
 
Leggi i commenti (19)
Sarà invece dedicato «ai prodotti con i prezzi migliori», il che lascia pensare che sia stato sviluppato per migliorare l'esperienza con gli smartphone di fascia medio-bassa.

Il vero passo in avanti avverrà con Apollo, l'aggiornamento atteso per la fine del prossimo anno, che potrebbe essere etichettato come Windows Phone 8.

A quanto si apprende dalla roadmap, Apollo porterà significativi miglioramenti nelle funzionalità dedicate alle aziende e segnerà l'ingresso sul mercato dei Superphone: quest'ultima è, per lo meno, la definizione di Microsoft, che però non è scesa nei dettagli per svelare che cosa intenda di preciso.

Tra le funzionalità di Apollo dovrebbe esserci anche la possibilità di effettuare un backup del telefono sfruttando i servizi di cloud computing messi a disposizione da Microsoft stessa.

Ciò che lascia perplessi in questa roadmap, tuttavia, è l'impressione che l'azienda di Redmond abbia intenzione di lasciare la fascia alta del mercato in appannaggio esclusivo di Apple e Android ancora per tutto il 2012, né ci sono segnali della presenza imminente di Windows Phone con processori dual core e grafica HD.

Per quanto riguarda la presentazione di nuovi modelli a breve termine, al momento le indiscrezioni parlano di due dispositivi in grado di supportare la telefonia 4G LTE e dotati di una versione di Windows Phone successiva a Mango ma, ovviamente, precedente a Tango.

Si tratta dell'HTC Radiant e del Samsung Mandel, di cui si sa ancora molto poco; il Mandel dovrebbe avere un display di dimensioni generose, con una diagonale maggiore di 4,3 pollici.

Entrambi, insieme all'offerta LTE di Nokia, dovrebbero svelarsi al za href="http://www.mobileworldcongress.com/">Mobile World Congress 2012, in programma per febbraio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Infatti si affrettano nel proporre novità (non conviene commercialmente se è buono) dato che tutti si lagnano e rimane invenduto e neanche (caso Sansung) in prevendita! Grafica da barboni (questo è un fatto strano per MS), non reattivo anzi fluidità incredibile quando fai cose sbagliate (deve esserci qualcosa di sbagliato nel... Leggi tutto
31-12-2011 23:21

Ho preso da poco il Nokia Lumia, bè che dire Windows Phone è fantastico! Fluidità incredibile, integrazione coi social avanti rispetto a tutti gli altri, così come la gestione a tiles.
31-12-2011 12:44

{utente anonimo}
Altro flop, cara Microsoft!
30-12-2011 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics