Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1945

megaupload net venduto Hot!

News - Il dominio è ora nelle mani di un misterioso proprietario. (1 commento)
16-04-2012
Hot! download your information

Sicurezza - E' possibile scaricare (quasi) tutte le informazioni regalate al social network nel corso del tempo. (3 commenti)
16-04-2012
smart watch 2 Hot!

Sondaggi - Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno? (18 commenti)
16-04-2012
Hot! sergey brin google rete pericolo

News - Per il cofondatore di Google le lobby del copyright, la censura governativa e i giardini recintati minacciano il web. (7 commenti)
16-04-2012
htc one x batteria Hot!

News - Una applicazione nella directory sbagliata fa calare la durata della batteria anche del 20%. (2 commenti)
16-04-2012
Hot! panasonic photosynthesis milano

Segnalazioni - Ispirata al ciclo della fotosintesi, l'installazione di Panasonic svela il futuro dell'energia rinnovabile. (21 commenti)
16-04-2012
google street view multa simbolica Hot!

News - L'azienda avrebbe ostacolato le indagini sui dati personali raccolti dalle reti Wi-Fi. (3 commenti)
16-04-2012
Hot!

News - Il 48% dei blog più visitati utilizza la piattaforma creata da Matt Mullenweg. (1 commento)
15-04-2012
dlink movienite Hot!

Maipiusenza - Costa meno di 50 dollari e dà accesso ai contenuti in alta definizione di servizi come Netflix e YouTube. (2 commenti)
15-04-2012
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (443 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics