Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1947

megaupload quotazione borrsa Hot!

News - La documentazione preparata per la quotazione smonterebbe tutte le accuse mosse contro Kim Dotcom e soci. (12 commenti)
18-04-2012
Hot! portogallo equo compenso

News - L'aumento auspicato dall'opposizione per i dispositivi sopra il terabyte sarebbe oltre 100 euro. (6 commenti)
18-04-2012
paola severino ammazza blog Hot!

News - Il Ministro della Giustizia ripropone la norma cancellata dal ddl intercettazioni soltanto pochi mesi fa. (23 commenti)
18-04-2012
Hot! symantec flashback malware

Sicurezza - I computer Apple ancora vittime del malware sono più di quelli previsti.
18-04-2012
facebook pulsante listen Hot!

News - Basta un click per ascoltare i brani più famosi dei propri artisti preferiti.
18-04-2012
Hot! marte vita bianciardi

News - È stato l'italiano Giorgio Bianciardi a riconsiderare i dati delle sonde Viking che indicano la presenza di microbi.
18-04-2012
google captcha numeri civici Hot!

News - Le immagini di Street View diventano parte dei test per distinguere uomini e bot. (1 commento)
18-04-2012
Hot! zuckerberg facebook birra

News - Il successo di Facebook? Sta tutto nella passione del suo fondatore per la birra. (12 commenti)
18-04-2012
rapporto tecnologia Hot!

Sondaggi - Qual è il tuo approccio con la tecnologia? (10 commenti)
19-04-2012
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2631 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics