Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1964

angry birds miliardo Hot!

Flash - Rovio festeggia il traguardo con un filmato celebrativo. [VIDEO]
12-05-2012
Hot! bing ricerca facebook

News - Tra i risultati del motore di Microsoft appaiono i consigli degli amici di Facebook e degli altri social network. [VIDEO]
11-05-2012
Kinect Intenet Explorer Hot!

News - Il browser è pronto a sbarcare su Xbox 360 e accettare comandi vocali. (1 commento)
11-05-2012
Hot! Carlo Ruta blog cassazione

Editoriale - Cassazione: i blog non sono testate giornalistiche e non devono essere registrati in Tribunale. Ma attenzione al contraltare del problema: diritto all'oblio, diritto all'identità personale, diritto alla privacy. (35 commenti)
di Angelo Greco, 12-05-2012
vesta protopianeta Hot!

Maipiusenza - Il grande asteroide è in realtà un proto-pianeta che non ha mai completato lo sviluppo. (2 commenti)
11-05-2012
Hot! google semantico carter

News - Il motore di ricerca, oltre ai soliti link ai siti web, inizia a fornire risposte. (21 commenti)
12-05-2012
usps batterie litio vietate Hot!

News - I prodotti che contengono batterie al litio (tra cui tablet, smartphone, notebook, fotocamere) non potranno più essere spediti all'estero col servizio postale americano. Potrebbero esplodere. (5 commenti)
12-05-2012
Hot! NanoSIM Apple Nokia

News - Due formati concorrenti e incompatibili: le aziende si sfidano per stabilire il nuovo standard. (11 commenti)
12-05-2012
bb curve 9320 Hot!

Maipiusenza - Uno smartphone con vocazione social, tastiera fisica e buona autonomia. (1 commento)
12-05-2012
Hot!
Le tre i: inglese (5) (17 commenti)
di Alessandro Bottoni, 11-05-2012
WinX DVD Ripper Hot!

Segnalazioni - Fino al 20 maggio è possibile scaricare una copia del software gratuitamente e ottenere una licenza. (13 commenti)
11-05-2012
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4354 voti)
Leggi i commenti (66)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics