Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1980

snom 760 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un telefono VoIP da tavolo dalle interessanti caratteristiche.
di Raffaello De Masi, 30-05-2012
Hot! microsoft negozio baghdad

Flash - Il gigante di Redmond sbarca in Iraq. (5 commenti)
30-05-2012
napolitano giorgio Hot!

Editoriale - Il Presidente della Repubblica non accoglie l'invito della Rete ad annullare la parata del 2 giugno e raccomanda ai giovani che il Web non può sostituire i partiti. (63 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2012
Hot! sandokan
Sono un pirata e un signore (3) (17 commenti)
di Carlo Gubitosa, 30-05-2012
electric imp Hot!

Maipiusenza - Il minuscolo Electric Imp permetterà anche di connettere gli elettrodomestici a Internet e controllarli tramite il web. (2 commenti)
30-05-2012
Hot! jet injector

Maipiusenza - Inventata al MIT di Boston, inietta i medicinali senza bisogno di aghi. [Video] (11 commenti)
30-05-2012
Franco Bernabe Hot!

Editoriale - Dopo anni in cui Franco Bernabè ha rifiutato qualsiasi vincolo per Telecom Italia, oggi invoca l'aiuto e la protezione dello Stato. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2012
Hot! z.a.

News - In Canada si invitano i cittadini a stare sul chi vive per fronteggiare un'invasione di morti viventi. [Video] (1 commento)
di Dodi Casella, 30-05-2012
Zeus News Hot!

Sondaggi - Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi... (8 commenti)
30-05-2012
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3580 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
Celebrità morte senza consenso riappaiono in video con Sora 2: si infiammano le polemiche
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 ottobre

web metrics