La siringa senz'ago non fa male

Inventata al MIT di Boston, inietta i medicinali senza bisogno di aghi. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2012]

jet injector

L'iniezione di medicinali è una necessità cui molti si sono assuefatti, ma difficilmente si troverà qualcuno che volentieri apprezza gli aghi: tutti - quasi - sognano uno scenario alla Star Trek in cui le medicine si somministrano via hypospray.

Qualcosa del genere è stato di recente creato al MIT di Boston, migliorando i sistemi già disponibile commercialmente (i cosiddetti jet injector). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6237 voti)
Leggi i commenti (14)
Il sistema sviluppato al MIT permette di iniettare la medicina, in meno di un millisecondo, attraverso la pelle, alla velocità di 340 metri al secondo e permette di scegliere il dosaggio e la profondità cui deve essere somministrato il farmaco.

Lo scopo di tutto ciò non è solo affrontare la paura dei pazienti che temono gli aghi, ma anche eliminare le ferite che chi lavora negli ospedali si procura accidentalmente maneggiando le siringhe: si calcola infatti che ogni anno negli USA 385.000 persone si pungano accidentalmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Nelle descrizioni in inglese. Dove leggi che sia economico??? La parte finale è costituito da un flacone di sostanza che elimina l'impermeabilità della pelle e quindi inietta senza pungere. Questa deve essere sempre sostituita. Sarebbe anche quella in contato con la pelle e quindi punto trasmissibile di una infezione. Comunque da... Leggi tutto
1-6-2012 13:49

Ok, ammetto che questo l'avevo supposto io, ma mi dici dove hai trovato scritto che è monouso? Se così fosse, già solo il costo dell'aggeggio rispetto ad una siringa ne sconsiglierebbe l'uso! Leggi tutto
1-6-2012 12:40

NON si azzerano! Un incompetente troverà sempre il modo (è una legge del M.) per far una cavolata! L'aggeggio poi non può essere usato più volte. Ciao Leggi tutto
31-5-2012 19:39

E così si azzerano! Senza contare il fatto che una siringa è monouso, l'aggeggio in questione può essere usato più volte! Leggi tutto
31-5-2012 16:55

COSA MI TOCCA SENTIRE! 1) Feci iniezioni! Ad un bambino anche il bere il medicinale amaro piange come un Niagara. Dunque.... (esistono trucchetti per fare le iniezioni al bambino che poi diventa fermo e zitto) 2) Gli incidenti capitano solo se sei INCOMPETENTE o sfiga immensa. Insomma rarissimi. 3) SANGUINAMENTO? Ma chi ti fa le... Leggi tutto
31-5-2012 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2263 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics