Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2022

apple brevetto foto controluce Hot!

News - Grazie al riconoscimento facciale, permette di illuminare sempre perfettamente i volti. (13 commenti)
02-08-2012
Hot! panasonic fotosintesi artificiale

News - Grazie alla luce elimina il biossido di carbonio, trasformandolo in qualcosa di utile. (1 commento)
02-08-2012
windows 8 rtm Hot!

News - Microsoft ha consegnato la RTM ai produttori di hardware. Iniziato il conto alla rovescia per la disponibilità generale. (6 commenti)
02-08-2012
Hot! Outlook.com

News - Interfaccia pulita e integrazione con Facebook e Skype fanno dimenticare la cattiva reputazione di Hotmail.
01-08-2012
yahoo mail outage Hot!

News - La posta elettronica, il Messenger e altri servizi all'improvviso hanno cessato di funzionare. (4 commenti)
01-08-2012
Hot! portali

Sondaggi - Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente? (6 commenti)
02-08-2012
facebook salva post Hot!

News - Ora è possibile salvare i post in una cartella privata ed esprimere il proprio apprezzamento in maniera discreta. (2 commenti)
02-08-2012
Hot! android vs apple

News - L'inversione di tendenza parte dagli USA, dove il sistema di Apple strappa utenti a tutti i concorrenti.
02-08-2012
marte Hot!

News - La scommessa incredibile dello sbarco su Marte di Curiosity. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-08-2012
Sondaggio
Il potere dell'informazione su Internet
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Leggi i commenti (6)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics