Windows 8 è pronto

Microsoft ha consegnato la RTM ai produttori di hardware. Iniziato il conto alla rovescia per la disponibilità generale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2012]

windows 8 rtm

Lo sviluppo di Windows 8 è concluso: ieri Microsoft ha consegnato la RTM (build 9200) - Release To Manufacturing, insomma la versione definitiva - agli OEM.

D'ora in avanti si seguirà la tabella di marcia che porterà sviluppatori e utenti ad avere finalmente tra le mani l'ultima creatura cresciuta nei laboratori di Redmond.

La prima tappa è fissata per il prossimo 15 agosto, quando gli sviluppatori iscritti a MSDN e i professionisti iscritti a TechNet potranno scaricare la versione finale di Windows 8.

Il giorno successivo gli utenti che hanno sottoscritto la Microsoft Software Assurance avranno il via libera per il download di Windows 8 Enterprise Edition attraverso il Volume License Service Center, e anche i membri del Microsoft Partner Network potranno scaricare il sistema.

Qualche giorno dopo, il 20 agosto, toccherà ai Microsoft Action Pack Providers e quindi, il 1 settembre, anche gli utenti che dispongono di una Volume License ma non hanno sottoscritto la Software Assurance potranno acquistare Windows 8, tramite Microsoft Volume License Resellers.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Leggi i commenti (14)

Infine, sarà la volta degli utenti comuni: Windows 8 sarà disponibile al grande pubblico a partire dal 26 ottobre, in linea con il lancio autunnale annunciato da Microsoft tempo fa.

L'autunno sarà peraltro una stagione molto intensa per l'azienda di Redmond: subito dopo Windows 8 presenterà Office 15, Windows Phone 8 e il tablet Surface.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Pie'}
Ho utilizzato la versione di prova. E' terribile, nonostante gli sforzi per convincermi di avere davanti un nuovo sistema operativo, magari più funzionale ho constatato, invece, di aver perso tempo nel maneggiare un qualcosa, per me, completamente inutile. Mi auguro che la versione definitiva sia più convincente.
22-8-2012 00:37

Al momento ho ancora il sano e vecchio (ma funzionale) XP Professional... Poiché (purtroppo) XP verrà definitivamente abbandonato passerò a seven ....anche se sto facendo un pensierino di investire qualche soldino in hardware e poi installare Mountain Lion con tanti saluti a Microsoft.
10-8-2012 16:50

Francamente è proprio brutto e non pare per niente funzionale: dopo alcuni segnali di ripresa pare che Microsoft sia tornata alle origini. :(
9-8-2012 13:28

Dal mio punto di vista, spero che nel frattempo rinsavisca e prima di dover pagare qualcosa, butti questo obrobrio. Spero che nessuno dia una lira per win8 e come per vista, si possa passare subito al progetto successivo catalogando questa 'ottava finestra' come un altro flop a corrente alternata.
5-8-2012 20:38

Avendo installato Windows 8 release preview (scioccamente non come altro sistema operativo ma come quello unico , quello che sto utlizzando per scrivervi) vorrei capire meglio cosà succederà a me quando diventerà tutto operativo. Faccio domande più precise: il mio sistema operativo resterà quello che è e non avrò più aggiornamenti? Si... Leggi tutto
5-8-2012 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2104 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics