Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2027

google sblocca telefono sguardo Hot!

News - Basta muovere gli occhi e lo schermo si sblocca: una tecnologia che pare pensata per Project Glass. (3 commenti)
13-08-2012
Hot! chrome flash

News - L'ultima versione del browser riduce i crash del plugin del 20% e migliora la sicurezza sotto Windows. (2 commenti)
12-08-2012
anonymous demonoid Hot!

News - Il collettivo annuncia azioni di rappresaglia contro i responsabili della chiusura del tracker.
11-08-2012
Hot! amazon tv fucile

News - Invece del televisore a schermo piatto che aveva ordinato, nel pacco ha trovato un fucile. (5 commenti)
12-08-2012
Indoona Tiscali iPhone Android Hot!

News - Indoona è un social network che permette di comunicare con i numeri di telefono. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2012
Hot! XL pecora sms pastore

News - Un collare tecnologico avverte il pastore in caso di attacco. (5 commenti)
13-08-2012
zabkab Hot!

Segnalazioni - Per chiamare un taxi dallo smartphone inviando la propria posizione. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 13-08-2012
Hot! tablet

Sondaggi - Qual è il prodotto che più ti attira tra questi? (4 commenti)
12-08-2012
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4241 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics