Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2060

Robert King cyberlocker Hot!

News - La battaglia dell'industria del porno sta dando frutti: oltre 50 siti han già chiuso i battenti, e altri seguiranno. (4 commenti)
08-10-2012
Hot! 3m streaming projector with stick

Maipiusenza - Proietta fino a 120 pollici e riceve i film in streaming su rete Wi-Fi grazie alla chiavetta inclusa. (3 commenti)
08-10-2012
L610 BK front34l lo Hot!

Focus - Dalle compatte economiche alle fotocamere di fascia alta, passando per le mirrorless e le bridge, una carrellata sui prodotti più recenti dei due big del settore. (6 commenti)
08-10-2012
Hot! uc san diego electric battery charging algorithm

News - Un algoritmo permette di realizzare batterie che si ricaricano in metà tempo, sono meno ingombranti e costano meno. (24 commenti)
08-10-2012
AMD Trinity CPU logo Hot!

Segnalazioni - L'ultima CPU di AMD è stata portata a 7,3 GHz. (5 commenti)
08-10-2012
Hot! test jump not full altitude

Segnalazioni - Lanciarsi col paracadute da 36 chilometri. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-10-2012
tablet notebook Hot!

Sondaggi - Hai sostituito il tuo notebook con un tablet? (7 commenti)
08-10-2012
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics