Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2089

Topless Ospedale Valdese Hot!

News - Centinaia di donne si fanno riprendere a seno nudo per evitare la chiusura dell'Ospedale Valdese di Torino. YouTube rimuove il video ma è ancora visibile. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2012
Hot! slice keyboard

Maipiusenza - Slice Keyboard è una tastiera virtuale decisamente innovativa che permette di scrivere sui touchscreen senza dover guardare i tasti. (6 commenti)
07-12-2012
hp hotspot laserjet pro m1218nfs Hot!

Maipiusenza - Permette di collegare fino a 8 dispositivi Wi-Fi, stampare direttamente e sfruttare la tecnologia AirPrint di Apple. (4 commenti)
07-12-2012
Hot! telecom

News - Il consiglio di amministrazione dell'azienda nega la partecipazione a Sawiris ma accetta lo scorporo della Rete con la Cassa Depositi e Prestiti. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-12-2012
TL WDR4300 02 Hot!
In Prova: TP-Link WDR4300. (5 commenti)
di Raffaello De Masi, 07-12-2012
Hot! iphone 4s and samsung galaxy s2

Sondaggi - Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone? (15 commenti)
08-12-2012
plugg radio tappo Hot!

Maipiusenza - Plugg è una radio digitale che si accende togliendo l'apposito tappo di sughero. (1 commento)
06-12-2012
Hot! ragazze cellulare

News - Secondo una singolare tesi, il cellulare incoraggerebbe le relazioni extraconiugali e danneggerebbe il tessuto morale della società. (2 commenti)
08-12-2012
wandant Hot!

News - Wandant è un collare tecnologico che misura la salute del cane e carica online tutti i dati raccolti. (2 commenti)
06-12-2012
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6658 voti)
Leggi i commenti (71)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre

web metrics