Il pedometro per cani che va sul cloud

Wandant è un collare tecnologico che misura la salute del cane e carica online tutti i dati raccolti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2012]

wandant

Arriva dal Giappone l'ultima novità tecnologica per gli animali domestici e, nel caso specifico, per i cani: il contapassi Wandant, già svelato in anteprima lo scorso luglio e ora arrivato sul mercato.

Wandant - il cui nome deriva dall'unione del giapponese wan (termine colloquiale per cane) e dell'inglese pendant (ciondolo) - è stato sviluppato da Fujitsu pensando al sempre maggior numero di persone che, in Giappone, non hanno una famiglia e per via dell'allungarsi della vita si ritrovano da sole.

La definizione di pedometro è un po' riduttiva: oltre a contare i passi compiuti dal cane, Wandant - appeso al collo dell'animale - controlla anche valori come la temperatura e il battito cardiaco e comunica al PC o allo smartphone, tramite un chip NFC, i dati raccolti.

Questi possono poi essere caricati automaticamente su un apposito servizio online che realizza un grafico tramite il quale si può avere una panoramica sul benessere dell'amico a quattro zampe; è prevista anche la possibilità di inserire manualmente alcuni dati, come la quantità di cibo o il peso.

In un prossimo futuro sarà inclusa anche la possibilità di condividere i dati con il veterinario, così da permettergli di tenere sotto controllo la salute del cane, o con i biologi interessati, che potranno adoperarli a fini statistici e di ricerca.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)

Il dispositivo in sé misura 46x28x12 millimetri, pesa appena 16 grammi (batteria compresa) ed è in grado di registrare i dati per 14 giorni consecutivi prima di doverli scaricare.

L'utilizzo del servizio cloud è gratuito per il primo anno, quindi costa 420 yen al mese (circa 4 euro).

Per il momento, Wandant è in vendita esclusivamente in Giappone, in versione rosa o blu, a 9.800 yen (circa 90 euro) su Amazon e nei negozi di animali. Fujitsu ha comunque in programma l'espansione verso Europa e USA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Entrambe le forme sono ammesse... ma nessuna delle due ha il significato che citi tu ;)
7-12-2012 23:44

"Pedometro" sembra qualcosa che serve a misurare l'attivita' dei pedofili. Preferisco chiamarlo "podometro".
7-12-2012 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2280 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics