Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 212

Hot!

News - Prosegue il nostro viaggio negli hacklab italiani: siamo andati a Catania, dove ha sede il FreakNet MediaLab e dove a giugno si terrà il quarto hackmeeting, il raduno degli hacker italiani.
di Daniela Male, 10-05-2001
Hot!

News - Risultati via Wap per tutti e via Sms per i clienti Wind
di Alessandro Sacco, 10-05-2001
Hot!

News - Prosegue la polemica riguardante la nuova normativa sul diritto d'autore.
di Stefano Barni, 10-05-2001
Hot!

News - Da oggi fare le tesine copiando i testi da Internet sarà poco conveniente. E' stato approntato un software in grado di analizzare un testo e determinare se è tutto frutto dell'autore o se questi ha "preso in prestito" stralci altrui.
di Giovannibattista Pallavicini, 09-05-2001
Hot!

News - Il virus Homepage non è particolarmente cattivo, ma è in grado di dare del filo da torcere agli amministratori di sistemi di rete... specie per quelle reti con utenti molto inesperti.
di Giovannibattista Pallavicini, 09-05-2001
Hot!

News - Domenica prossima i risultati elettorali in diretta sui cellulari Tim.
di Alessandro Sacco, 09-05-2001
Hot!

News - E-tree punta sul guru americano per scoprire il futuro della net economy.
di Edoardo Dezani, 09-05-2001
Sondaggio
Notebook
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1963 voti)
Leggi i commenti (18)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics