Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2147

soundscraper Hot!

News - Posizionato vicino alle autostrade, il Soundscraper trasforma il rumore in 150 MWatt. (27 commenti)
17-04-2013
Hot! casa che cammina

Maipiusenza - Completamente autosufficiente, si sposta su qualsiasi terreno grazie a sei zampe indipendenti. (3 commenti)
17-04-2013
sim Hot!

News - Si articola un fronte di favorevoli e contrari all'ipotizzata fusione di 3 con Telecom Italia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-04-2013
Hot! volcanoscraper

News - Un ''tappo'' tecnologico per proteggere le città dalle eruzioni e produrre energia elettrica. (6 commenti)
17-04-2013
kino

Segnalazioni - A Milano fino al 30 aprile gli scatti di diversi autori si animano.
di Laura Brivio, 17-04-2013
Hot! limbo

Maipiusenza - Tutto ciò che raccoglie viene ''digerito'' da batteri e trasformato in corrente elettrica. (4 commenti)
17-04-2013
kds Hot!

Flash - Alla prova a fine aprile a Campione. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-04-2013
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non ่ mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1946 voti)
Leggi i commenti (19)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics