Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2260

main01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Uno smartphone Dual SIM con processore quad core, schermo da phablet e navigatore con mappe offline. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 13-11-2013
Hot! apple headquarters foster  partners 7

News - Immersa tra gli alberi, l'astronave costerà 5 miliardi di dollari. (15 commenti)
13-11-2013
mikko hypponen Hot!

Focus - L'appello appassionato di un esperto, Mikko Hypponen. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-11-2013
Hot! marco fossati

Editoriale - L'amministratore delegato Patuano e uno degli azionisti più forti si confrontano sul futuro di Telecom. Ma entrambi senza soldi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-11-2013
ULTra PRT Self Driving Pods UK 1 Hot!

News - Nelle vicinanze di Londra 100 veicoli elettrici guidati da un computer collegheranno il centro cittadino alla stazione ferroviaria. (12 commenti)
13-11-2013
Hot! camperbike ed01

News - È il modo più ecologico di andare in vacanza: un camper a propulsione umana. (4 commenti)
12-11-2013
navigatore volo Hot!

News - Un automobilista svizzero distratto dal GPS vola per 45 metri a un posto doganale. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-11-2013
Hot! Tifone Haiyan

News - È attivo il numero per effettuare donazioni da cellulare o rete fissa a favore delle vittime del tifone Haiyan.
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2013
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics