In prova: NGM Dynamic Maxi

IL TEST DI ZEUS - Uno smartphone Dual SIM con processore quad core, schermo da phablet e navigatore con mappe offline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2013]

main01

Quasi 6 pollici di schermo e una risoluzione di 854x480 pixel a 16 milioni di colori non sono pochi per uno smartphone di fascia media; NGM ha deciso di abbinare queste caratteristiche a un processore Cortex A7 quad-core a 1,2 GHz (accompagnato da 1 Gbyte di RAM e 4 GByte di memoria interna).

Il risultato è Dynamic Maxi un prodotto eccellente che non risulta particolarmente sacrificato dalle dimensioni del grosso display.

Cominciamo dalle prestazioni. Diciamo subito che i quattro core della CPU sono indipendenti (tanto per intenderci: non si tratta di due dual core), una scelta dettata probabilmente dall'esigenza di gestire al meglio, in maniera del tutto separata, le due SIM supportate dallo smartphone.

Questa decisione progettuale permette inoltre di ottenere una maggiore potenza di elaborazione, che si traduce in una navigazione più fluida e nel complesso in un uso più efficiente del dispositivo.

Le due SIM sono del tutto indipendenti e vengono gestite, all'accensione o durante il normale uso, attraverso un menu dedicato.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)

Il 3G "dinamico" permette di gestire il traffico dati alternativamente su entrambe le SIM, con possibilità di commutare al volo la trasmissione dall'una all'altra in funzione della qualità del segnale o del piano telefonico cui si è abbonati.

È importante precisare che il telefono supporta UMTS, WCDMA e HSPA. Bisogna inoltre citare la funzione Dual SIM Smart Dial, che consente di associare una SIM a uno o più contatti in rubrica: in questo modo viene automaticamente scelta la SIM predefinita quando si decide di chiamare un contatto, velocizzando i tempi.

Il sistema operativo adottato è Android 4.2.1 Jelly Bean.

parti

Per quanto riguarda la scrittura, è da segnalare la presenza della tastiera SwiftKey che, oltre offrire rapide ed efficaci previsioni circa il testo che l'utente intende digitare, "impara" dalle abitudini di scrittura e corregge quel che ci si appresta a scrivere.

La presenza del Gorilla Glass non penalizza per nulla la sensibilità del tocco, che risulta sempre preciso e puntuale. Buona la leggibilità dello schermo, anche se si utilizza il Dynamic Maxi come tablet (non a caso il Dynamic rientra nella categoria dei phablet).

Il resto è standard, se può essere considerato standard andare online, all'accensione, in due secondi. Eccellente l'autonomia (oltre quattro ore in trasmissione), grazie anche alla capacità della batteria e all'ottimizzazione dei consumi (lo standard Bluetooth Smart Ready migliora in maniera efficace l’autonomia del dispositivo, ed è del tutto compatibile con le precedenti specifiche).

La fotocamera da 8 megapixel, che ha anche funzioni di videocamera, è dotata di flash; garantisce una più che soddisfacente risoluzione e una rapidità di messa a fuoco accettabile.

Ricordiamo che NGM offre un sistema di navigazione GPS (NGM Navigation) particolarmente amichevole.

Si tratta di un software per la navigazione che utilizza l'antenna GPS interna del telefono, cui accompagna una guida vocale e che funziona anche senza connessione dati, in quanto utilizza le mappe interne realizzate da TeleAtlas.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Funzioni speciali, valutazioni e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{bodyalive}
Ottimo cellulare, dopo il vostro articolo l'ho acquistato e ne sono totalmente soddisfatto. Un piccolo appunto: i "rumori ambientali" e la segreteria telefonica NON sono presenti in questo cellulare, bensi' sono disponibili in altri modelli NGM.
13-12-2013 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3005 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics