Uno smartphone LG appena sotto l'Optimus

Il G Pro Lite Dual è un phablet dual SIM con schermo da 5,5 pollici, Android 4.1.2, stilo e prezzo interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2013]

LG G Pro Lite Dual a

L'Optimus G Pro di LG, presentato all'inizio dell'anno, è tuttora uno smartphone dalle caratteristiche elevate ma, anche, dal prezzo non esattamente popolare.

A quanto pare però l'azienda coreana ha pensato a quanti desiderano una versione più economica di questo smartphone e si sta preparando a lanciare il G Pro Lite Dual, una versione un po' meno potente dell'originale ma dotata del supporto a due SIM.

Stando alle indiscrezioni, si tratta di uno smartphone (anche se, viste le dimensioni, forse è più corretto parlare di phablet) basato su un processore dual core a 1 GHz e accompagnato da 1 Gbyte di RAM.

Lo schermo mantiene le dimensioni dell'Optimus G Pro - ossia una diagonale lunga 5,5 pollici - ma in luogo della risoluzione Full HD bisogna accontentarsi di una più modesta 960x540 pixel.

Il resto della dotazione hardware comprende una batteria da 3.140 mAh, una fotocamera posteriore da 8 megapixel e 8 Gbyte di memoria interna (espandibili via microSD). Inoltre è compreso uno stilo (accessorio ormai diffuso tra i phablet), e il sistema operativo prescelto è Android 4.1.2.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (15)

Il debutto del G Pro Lite Dual è atteso per la metà di questo mese. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Concordo con Morrizor su alcuni aspetti negativi dell'LG, però da possessore di un 4xHD sono meno catastrofico. Ad esempio il display è veramente fantastico, come credo anche quello del G Pro Lite dual, la fotocamera sembra buona. Ho molte riserve sulla scelta dual sim, con telefono Lg particolarmente assetati di risorse temo possa... Leggi tutto
11-10-2013 12:34

Fatevi un favore: non comprate uno smartphone LG! Un paio d'anni fa comprai l'LG Optimus Dual, incuriosito per le prestazioni (uno dei primi dual core) e l'ottimo hardware (sulla carta), per poi trovarmi un firmware inutilizzabile, consumi inaccettabili, stabilità ridicola e il quad band che è incompatibile con le reti nordamericane. ... Leggi tutto
9-10-2013 13:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics