Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2283

canada poste Hot!

News - Le poste si apprestano a licenziare 8.000 dipendenti e cancellare la consegna porta a porta. (24 commenti)
28-12-2013
Hot! matrix ascii

Segnalazioni - La versione in caratteri ASCII del popolare film è nata 10 anni fa ed è tuttora condivisa.
28-12-2013
buongiorno Hot!

News - Sul profilo della Questura di Roma appare un tweet che paragona lo sgombero di uno sgabuzzino a quello di un campo nomadi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 27-12-2013
Hot! M contenuti bloccati
Gli strumenti per visitare i siti bloccati (4 commenti)
28-12-2013
foodini 3d pizza Hot!

Maipiusenza - Il piacere della cucina casalinga rinasce grazie all'invenzione di una startup. (1 commento)
28-12-2013
Hot! greenwalls
Dieci innovazioni per la casa del futuro.
28-12-2013
Hot!

Flash - Il gestore telefonico svizzero offre ai dipendenti che lo desiderano fino a due settimane in più di ferie non retribuite. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 27-12-2013
Hot! artico

News - I cambiamenti climatici registrati nell'Artico riguardano tutto il mondo. Quel che succede nell'Artico non resta nell'Artico.
27-12-2013
tablet Hot!

Trucchi - Se regalate il primo smartphone o tablet per Natale ai vostri figli... (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-12-2013
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2656 voti)
Leggi i commenti (17)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre

web metrics