Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2303

Maria Chiara Carrozza Hot!

Editoriale - E' contraria all'introduzione di ore dedicate all'apprendimento della tecnologia digitale. (13 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 03-02-2014
Hot! hydrobee

Maipiusenza - Hydrobee è una piccola turbina portatile che ricarica la batteria dovunque ci sia dell'acqua in movimento. (8 commenti)
03-02-2014
Gmail bug Hot!

Sicurezza - Un bug nel servizio di posta di Google potrebbe aver contrassegnato erroneamente come indesiderate numerose email legittime. (7 commenti)
03-02-2014
Hot! caio

Editoriale - Francesco Caio ha rilevato nel suo rapporto l'arretratezza italiana per la diffusione della banda larga. Ma non era tutto già noto? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2014
Swansea Bay Tidal Lagoon 01 Hot!

News - Un'idea di oltre 1.000 anni fa permette di generare energia in modo pulito. (3 commenti)
03-02-2014
Hot! drone medusa

News - Rappresenta una rivoluzione nel modo in cui si realizzano i droni e ha vaste possibilità di impiego.
02-02-2014
tomas vejmola Hot!

News - Un ragazzino di Praga ha ottenuto un grande successo grazie alla propria intraprendenza e a Internet. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2014
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2581 voti)
Leggi i commenti (28)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics