Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2504

batteri antibiotico teixobactina Hot!

News - Permetterà di eliminare molte cause di infezione che gli antibiotici odierni non riescono più a combattere. (6 commenti)
09-01-2015
Hot! computer poker

News - Dopo gli scacchi, le macchine hanno la meglio anche in un gioco d'azzardo come il Texas Hold'em poker. (6 commenti)
09-01-2015
privacy assenteismo Hot!

Editoriale - Fino a che punto si possono spingere i controlli del datore di lavoro per prevenire ed evitare l'assenteismo ingiustificato? (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2015
Hot! kepler gemelli terra

News - La missione Kepler ha ormai individuato oltre 1.000 pianeti rocciosi, siti nella zona abitabile di diverse stelle. (11 commenti)
09-01-2015
6 Hot!
In prova: AVM Fritz!Box 7490. (3 commenti)
di Raffaello De Masi, 09-01-2015
Hot! wind tree turbine 10

News - L'Arbre à Vent si mimetizza nel panorama cittadino ed è silenziosissimo. (5 commenti)
10-01-2015
legge diffamazione online Hot!

News - La nuova legge sulla diffamazione online rischia di limitare pesantemente la libertà di informazione e comunicazione. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2015
Hot! avg 2015
In prova: AVG Internet Security 2015. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 09-01-2015
nails Hot!

Sicurezza - C'è gente che ama fotografare le proprie carte di credito e postarle in rete. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-01-2015
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3214 voti)
Leggi i commenti (24)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics