VoIP, segreterie telefoniche e smart home

In prova: AVM Fritz!Box 7490.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2015]

6

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Box 7490

La parte dedicata alla telefonia è, forse, quella più interessante e sicuramente quella che ha beneficiato, negli ultimi tempi, delle più avanzate migliorie.

Il router Wi-Fi Fritz!Box 7490 di AVM gestisce contempo- raneamente e senza interferenze reciproche due linee telefoniche VoIP; la porta ISDN resterà, nella maggior parte dei casi, inutilizzata, considerando l'obsolescenza della standard, almeno in Italia.

Parallelamente possono essere implementati circa una sessantina di numeri telefonici, stabilendone anche la ricezione e l'instradamento in uscita sulle differenti porte.

Ricordiamo che l'acquisto di una numerazione è, in genere, compreso, all'attivazione di un conto presso un fornitore VoIP, e che alcune aziende offrono più di un numero telefonico a costo zero, anche senza l'acquisto di un conto prepagato.

Torniamo un attimo al modulo della segreteria telefonica, o meglio delle segreterie telefoniche: se ne possono configurare fino a 5 diverse, collegabili a numeri o gruppi di numeri separati.

È altamente configurabile, anche in base al tempo a disposizione per il messaggio e ai diversi giorni della settimana.

Ogni segreteria è interrogabile a distanza ed è possibile assegnare comunicazioni verbali differenti in base al numero composto dall'interlocutore.

7
Il setup di una delle segreterie telefoniche, che possono essere richiamate da remoto usando un PIN.

Inoltre è possibile l'invio automatico del messaggio in ricezione a un indirizzo di posta elettronica, comodo per poterli ascoltare subito sul telefonino quando ci troviamo fuori casa. Anche in questo caso, i messaggi in arrivo possono essere instradati a diversi indirizzi contemporaneamente.

La chiamata fax in ricezione può essere riconosciuta automaticamente e, come avevamo accennato precedentemente, il sistema può essere anche utilizzato per l'invio di fax, funzione peraltro già esistente da qualche tempo ma utilizzabile solamente su prodotti del mercato tedesco.

AC 430

È opportuno infine ricordare che sul sito AVM è disponibile un elenco di applicazioni aggiuntive che conviene tenere d'occhio per garantirsi, da una parte, nuove funzioni, dall'altra aggiornamenti a quelle già esistenti.

Sotto questo punto di vista va comunque ricordato che AVM aggiorna continuamente il suo firmware/OS, modificando e ampliando continuamente le relative funzioni, sempre in forma del tutto gratuita.

Non bisogna dimenticare le funzioni NAS attraverso le porte USB, con possibilità di condividere anche un cloud remoto, oppure l'opportunità di mettere in rete dispositivi di diverso genere.

Degne di nota anche la forma più difesa di avanzata del network attraverso cifratura WPA/WPA2, la funzione VPN, gestibile anche un apparato mobile esterno. L'amministratore può gestire accessi alla rete in maniera differenziata, configurando anche un adeguato parental control.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4752 voti)
Leggi i commenti (24)

AVM ha cominciato a distribuire quest'anno i suoi dispositivi di smart home dotati di presa intelligente, Powerline 546E e Dect 200: il router Fritz!Box 7490 pilota, a distanza, le relative funzioni e i dati in ricezione, anche attraverso email push.

Da notare, ancora, il modulo MyFritz!, vera e propria centrale di comando per le funzioni di chiamata, di smart home, di segreteria telefonica e di NAS.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Fritz!Box 7490: specifiche tecniche e giudizio della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Il Registrar dovrebbe essere il server del provider VOIP (ad esempio: voip.eutelia.it), mentre come server STUN, nel caso il provider non lo fornisse (cosa che comunque non credo) se ne può anche usare uno esterno. Leggi tutto
23-10-2014 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics