VoIP, segreterie telefoniche e smart home

In prova: AVM Fritz!Box 7490.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2015]

6

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Box 7490

La parte dedicata alla telefonia è, forse, quella più interessante e sicuramente quella che ha beneficiato, negli ultimi tempi, delle più avanzate migliorie.

Il router Wi-Fi Fritz!Box 7490 di AVM gestisce contempo- raneamente e senza interferenze reciproche due linee telefoniche VoIP; la porta ISDN resterà, nella maggior parte dei casi, inutilizzata, considerando l'obsolescenza della standard, almeno in Italia.

Parallelamente possono essere implementati circa una sessantina di numeri telefonici, stabilendone anche la ricezione e l'instradamento in uscita sulle differenti porte.

Ricordiamo che l'acquisto di una numerazione è, in genere, compreso, all'attivazione di un conto presso un fornitore VoIP, e che alcune aziende offrono più di un numero telefonico a costo zero, anche senza l'acquisto di un conto prepagato.

Torniamo un attimo al modulo della segreteria telefonica, o meglio delle segreterie telefoniche: se ne possono configurare fino a 5 diverse, collegabili a numeri o gruppi di numeri separati.

È altamente configurabile, anche in base al tempo a disposizione per il messaggio e ai diversi giorni della settimana.

Ogni segreteria è interrogabile a distanza ed è possibile assegnare comunicazioni verbali differenti in base al numero composto dall'interlocutore.

7
Il setup di una delle segreterie telefoniche, che possono essere richiamate da remoto usando un PIN.

Inoltre è possibile l'invio automatico del messaggio in ricezione a un indirizzo di posta elettronica, comodo per poterli ascoltare subito sul telefonino quando ci troviamo fuori casa. Anche in questo caso, i messaggi in arrivo possono essere instradati a diversi indirizzi contemporaneamente.

La chiamata fax in ricezione può essere riconosciuta automaticamente e, come avevamo accennato precedentemente, il sistema può essere anche utilizzato per l'invio di fax, funzione peraltro già esistente da qualche tempo ma utilizzabile solamente su prodotti del mercato tedesco.

AC 430

È opportuno infine ricordare che sul sito AVM è disponibile un elenco di applicazioni aggiuntive che conviene tenere d'occhio per garantirsi, da una parte, nuove funzioni, dall'altra aggiornamenti a quelle già esistenti.

Sotto questo punto di vista va comunque ricordato che AVM aggiorna continuamente il suo firmware/OS, modificando e ampliando continuamente le relative funzioni, sempre in forma del tutto gratuita.

Non bisogna dimenticare le funzioni NAS attraverso le porte USB, con possibilità di condividere anche un cloud remoto, oppure l'opportunità di mettere in rete dispositivi di diverso genere.

Degne di nota anche la forma più difesa di avanzata del network attraverso cifratura WPA/WPA2, la funzione VPN, gestibile anche un apparato mobile esterno. L'amministratore può gestire accessi alla rete in maniera differenziata, configurando anche un adeguato parental control.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4743 voti)
Leggi i commenti (24)

AVM ha cominciato a distribuire quest'anno i suoi dispositivi di smart home dotati di presa intelligente, Powerline 546E e Dect 200: il router Fritz!Box 7490 pilota, a distanza, le relative funzioni e i dati in ricezione, anche attraverso email push.

Da notare, ancora, il modulo MyFritz!, vera e propria centrale di comando per le funzioni di chiamata, di smart home, di segreteria telefonica e di NAS.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Fritz!Box 7490: specifiche tecniche e giudizio della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Il Registrar dovrebbe essere il server del provider VOIP (ad esempio: voip.eutelia.it), mentre come server STUN, nel caso il provider non lo fornisse (cosa che comunque non credo) se ne può anche usare uno esterno. Leggi tutto
23-10-2014 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3097 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics