Fritz!Box 7490: specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: AVM Fritz!Box 7490.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2015]

grafico

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Box 7490

Per effettuare la prova abbiamo utilizzato due router.

Il primo Fritz!Box 7490 era sistemato sul davanzale di una finestra aperta e si "vedeva" in trasmissione e ricezione con un secondo 7490, anch'esso messo a disposizione da SAB Communications, senza alcun ostacolo tra i due.

Il motivo della prova con due router è presto detto; se avessimo usato la chiavetta, non avremmo avuto i maggiori risultati possibili, considerando che cercavamo, specie sulle distanze più lunghe, il miglior risultato ottenibile.

Immaginiamo che un altro utente sia legato, in repeater o bridge, per gestire una propria rete interna.

Ricordiamo, per chiarezza di informazione che:
- Il test è stato possibile grazie alla presenza di un ampio spazio libero privo di vegetazione e cavi elettrici sospesi.
- Le prove di qualità di ricezione voce sono state eseguite utilizzando un DECT Fritz!Fon C4.
- Il canale di trasmissione (banda 2400 MHz) era il n° 11, e la sua area di interferenza non collideva con altri router Wi-Fi esistenti nella zona.
- Il protocollo di sicurezza utilizzato era il WPA2. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6720 voti)
Leggi i commenti (14)
- L'alimentazione del 7490 ricevente era assicurata direttamente dalla batteria dell'automobile usata per i test, con tensione in corrente continua, costante, a 12,2 V tramite un vecchio stabilizzatore Siemens UC44F-BP customizzato.
- Le distanze sono state misurate con un telemetro Nikon Forestry Pro.

AVM FRITZ!BOX 7490
Prezzo Euro 289,00 (Iva compresa) -- Oggi disponibile scontato a 198 euro
Funzionalità 5

Sistema plurifunzionale dotato di un eccellente firmware. Sezione VoIP di grande qualità.

Prestazioni 4.5

WIFI non al livello diegli ultimi prodotti, in termini di transfer rate. Ma questo limite è messo in ombra dalle molteplici funzionalità disponibili

Ergonomia 4

Classico design Fritz!Box, rimasto immutato dal capostipite. Funzionale ma un po' datato.

Documentazione e facilità d'uso 5

Il manuale utente, un PDF in italiano, è un capolavoro di chiarezza e organizzazione. La confezione contiene solo uno sheet di configurazione rapida.

Condizioni commerciali 4

Costoso, ma la qualità si paga. È possibile trovarlo a prezzo scontato rispetto al listino.

Giudizio Globale 4.5

Un grande prodotto nella tradizione AVM. Un must da non perdere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Il Registrar dovrebbe essere il server del provider VOIP (ad esempio: voip.eutelia.it), mentre come server STUN, nel caso il provider non lo fornisse (cosa che comunque non credo) se ne può anche usare uno esterno. Leggi tutto
23-10-2014 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1629 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics