Fritz!Box 7490: specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: AVM Fritz!Box 7490.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2015]

grafico

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Box 7490

Per effettuare la prova abbiamo utilizzato due router.

Il primo Fritz!Box 7490 era sistemato sul davanzale di una finestra aperta e si "vedeva" in trasmissione e ricezione con un secondo 7490, anch'esso messo a disposizione da SAB Communications, senza alcun ostacolo tra i due.

Il motivo della prova con due router è presto detto; se avessimo usato la chiavetta, non avremmo avuto i maggiori risultati possibili, considerando che cercavamo, specie sulle distanze più lunghe, il miglior risultato ottenibile.

Immaginiamo che un altro utente sia legato, in repeater o bridge, per gestire una propria rete interna.

Ricordiamo, per chiarezza di informazione che:
- Il test è stato possibile grazie alla presenza di un ampio spazio libero privo di vegetazione e cavi elettrici sospesi.
- Le prove di qualità di ricezione voce sono state eseguite utilizzando un DECT Fritz!Fon C4.
- Il canale di trasmissione (banda 2400 MHz) era il n° 11, e la sua area di interferenza non collideva con altri router Wi-Fi esistenti nella zona.
- Il protocollo di sicurezza utilizzato era il WPA2. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Leggi i commenti (14)
- L'alimentazione del 7490 ricevente era assicurata direttamente dalla batteria dell'automobile usata per i test, con tensione in corrente continua, costante, a 12,2 V tramite un vecchio stabilizzatore Siemens UC44F-BP customizzato.
- Le distanze sono state misurate con un telemetro Nikon Forestry Pro.

AVM FRITZ!BOX 7490
Prezzo Euro 289,00 (Iva compresa) -- Oggi disponibile scontato a 198 euro
Funzionalità 5

Sistema plurifunzionale dotato di un eccellente firmware. Sezione VoIP di grande qualità.

Prestazioni 4.5

WIFI non al livello diegli ultimi prodotti, in termini di transfer rate. Ma questo limite è messo in ombra dalle molteplici funzionalità disponibili

Ergonomia 4

Classico design Fritz!Box, rimasto immutato dal capostipite. Funzionale ma un po' datato.

Documentazione e facilità d'uso 5

Il manuale utente, un PDF in italiano, è un capolavoro di chiarezza e organizzazione. La confezione contiene solo uno sheet di configurazione rapida.

Condizioni commerciali 4

Costoso, ma la qualità si paga. È possibile trovarlo a prezzo scontato rispetto al listino.

Giudizio Globale 4.5

Un grande prodotto nella tradizione AVM. Un must da non perdere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Il Registrar dovrebbe essere il server del provider VOIP (ad esempio: voip.eutelia.it), mentre come server STUN, nel caso il provider non lo fornisse (cosa che comunque non credo) se ne può anche usare uno esterno. Leggi tutto
23-10-2014 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12379 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics