Firmware e app all'avanguardia

In prova: AVM Fritz!Box 7490.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2014]

5

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Box 7490

Il vero fiore all'occhiello dei modelli di fascia alta AVM (dal 7270 in poi) è il firmware, che l'azienda non ha esitato a definire sistema operativo, avendone peraltro ogni diritto.

Il Fritz!Box 7490 non sarà forse il più veloce dispositivo WLAN in circolazione (gli ultimi prodotti TP-LINK e Belkin stanno facendo scintille, negli ultimi tempi), ma nessuno oserebbe mettere in dubbio che si tratti di un prodotto unico sul mercato per funzioni e versatilità.

Descrivere l'intero sistema operativo su queste pagine sarebbe impossibile (il manuale è di oltre 200 pagine) e sicuramente inutile (considerando che è redatto in maniera chiara, particolareggiata e senza dare nulla per scontato) ma val la pena di riassumere alcune delle funzioni che più lo caratterizzano.

Innanzi tutto, cosa che abbiamo già detto, il Fritz!Box 7490 è un efficace ed efficiente sistema di telefonia.

9
L'app MyFritz!, nella pagina riassuntiva degli eventi e delle disponibilità

Oltre a supportare due o tre linee VoIP e una linea fissa, dispone di un DECT fino a 6 periferiche: la configurazione è tanto semplice da richiedere la pressione di un solo tasto.

Il sistema telefonico è integrato da un modulo multiplo di segreteria telefonica, con differenti caselle, avvisi, gestione dei messaggi, e richiamabile dall'esterno.

Finalmente è stato implementato un sistema per l'invio diretto di fax oltre a quello già presente di ricezione, ed è stato migliorato il servizio di call back (il sistema di richiesta di chiamata da remoto).

È inoltre opportuno ricordare che il sito AVM e i diversi app store offrono gratuitamente l'applicazione Fritz!App Fon, che consente di utilizzare nelle aree coperte dal router il cellulare come telefono cordless, ricevendo e avviando chiamate come si farebbe con un telefono di casa.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
VoIP, segreterie telefoniche e smart home

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Il Registrar dovrebbe essere il server del provider VOIP (ad esempio: voip.eutelia.it), mentre come server STUN, nel caso il provider non lo fornisse (cosa che comunque non credo) se ne può anche usare uno esterno. Leggi tutto
23-10-2014 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3170 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics