Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2675

mlp generationb Hot!

News - Il gigante dei giocattoli rischia di dover pagare danni per milioni. (3 commenti)
30-01-2016
Hot! netflix1

Segnalazioni - Nonostante le restrizioni, molti riescono ad accedervi. (4 commenti)
30-01-2016
wifi Hot!

Sondaggi - Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico? (12 commenti)
28-01-2016
Hot! miniere cobalto amnesty international

News - Apple, Samsung, Microsoft e altri sotto accusa: i minerali usati nei loro prodotti sarebbero ottenuti sfruttando il lavoro minorile. (16 commenti)
29-01-2016
Mazinga Robot 2 Hot!

Antibufala - (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-01-2016
Hot! koryo insam liquor

Maipiusenza - Non ci sarebbe pericolo di sbornia con il liquore al ginseng di Kim Jong-un. (5 commenti)
31-01-2016
pirati cechi Hot!

News - Condivide film e serie TV per protestare contro il copyright. (1 commento)
31-01-2016
Hot! online banking errori 2
Banking online e sicurezza, gli errori da evitare. (5 commenti)
28-01-2016
microsoft 05 Hot!
L'espansione in Europa del gigante di Seattle. (6 commenti)
27-01-2016
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Leggi i commenti (8)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics