Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2675

mlp generationb Hot!

News - Il gigante dei giocattoli rischia di dover pagare danni per milioni. (3 commenti)
30-01-2016
Hot! netflix1

Segnalazioni - Nonostante le restrizioni, molti riescono ad accedervi. (4 commenti)
30-01-2016
wifi Hot!

Sondaggi - Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico? (12 commenti)
28-01-2016
Hot! miniere cobalto amnesty international

News - Apple, Samsung, Microsoft e altri sotto accusa: i minerali usati nei loro prodotti sarebbero ottenuti sfruttando il lavoro minorile. (16 commenti)
29-01-2016
Mazinga Robot 2 Hot!

Antibufala - (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-01-2016
Hot! koryo insam liquor

Maipiusenza - Non ci sarebbe pericolo di sbornia con il liquore al ginseng di Kim Jong-un. (5 commenti)
31-01-2016
pirati cechi Hot!

News - Condivide film e serie TV per protestare contro il copyright. (1 commento)
31-01-2016
Hot! online banking errori 2
Banking online e sicurezza, gli errori da evitare. (5 commenti)
28-01-2016
microsoft 05 Hot!
L'espansione in Europa del gigante di Seattle. (6 commenti)
27-01-2016
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (21)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics