Hasbro sotto accusa per font pirata su sito Mio Mini Pony

Il gigante dei giocattoli rischia di dover pagare danni per milioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2016]

mlp generationb

La pirateria si presenta in varie forme: non ci sono soltanto quella audiovisiva e quella del software, ma i pirati si annidano dovunque una proprietà venga adoperata senza le appropriate autorizzazioni.

A volte persino le grandi multinazionali ci cascano. Per esempio di recente il gigante dei giocattoli Hasbro è stato trascinato in tribunale in quanto avrebbe utilizzato un font senza aver prima ottenuto la necessaria licenza dal creatore di questo.

Il tipo di carattere in questione si chiama Generation B ed è stato creato da Harold Lohner. Hasbro lo adopera per i prodotti della linea My Little Pony (un tempo nota in Italia come Mio Mini Pony), nei video, nei giocattoli e anche sul sito ufficiale.

«L'accusato Hasbro ha creato copie del font Generatio B non autorizzate e in violazione del diritto d'autore, e le ha distribuite a terze parti senza permesso» si legge nella denuncia presentata da Font Brothers, che ha in gestione la commercializzazione quel tipo di carattere.

Non solo: Font Brothers afferma di aver contattato Hasbro offrendosi di regolarizzarne la posizione tramite la vendita di una licenza, ma il gigante dei giocattoli avrebbe rifiutato.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4286 voti)
Leggi i commenti (35)

Di qui la decisione di denunciare Hasbro, chiedendo la distruzione di tutti i prodotti in violazione e un risarcimento per i danni: una cifra esatta non è stata indicata, ma considerata la popolarità della linea My Little Pony si potrebbe facilmente arrivare a parlare di milioni di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{TheAlexGamer}
Mamma mia!! Ma andate a rubare brutti bastardi di Font Brothers!!! Può andar bene la penale, ma la distruzione no!!!
28-2-2016 21:36

Senza contare il fatto che, a parti invertite, sono convinto farebbero fuoco e fiamme pur di ottenere il dovuto e dare un'esemplare lezione al malcapitato di turno... :roll:
7-2-2016 17:51

{aldolo}
10 euro un cavallino di plastica, e nemmeno pagano il lavoro altrui. ladri.
3-2-2016 04:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3241 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics