Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2782

trump taglio tasse cook Hot!

News - Così Tim Cook riporterà la produzione sul suolo americano. (4 commenti)
26-11-2016
Hot! just eat robot fattorino

News - Tra realtà virtuale e robot fattorini, la ristorazione va a braccetto con la tecnologia. (1 commento)
26-11-2016
pixel grafene Hot!

News - Usando ''pixel meccanici'' fatti di grafene avremo schermi più flessibili, efficienti e duraturi. (3 commenti)
27-11-2016
Hot!

Sicurezza - (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-11-2016
modalita guida smartphone auto Hot!

News - Impedisce di usare le app in nome della sicurezza stradale. (3 commenti)
25-11-2016
Hot! maserati alfieri elettrica

News - Una sportiva di lusso che non usa nemmeno una goccia di benzina. (5 commenti)
26-11-2016
colonizzare marte6 Hot!
Elon Musk: Tecnologie fattibili e costi accettabili per colonizzare Marte (12 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-11-2016
Hot! solitaire ios android

Download - L'intera Solitaire Collection è disponibile gratuitamente. (3 commenti)
25-11-2016
solar roadway idaho Hot!

News - (2 commenti)
24-11-2016
Hot! hackers

Segnalazioni - (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-11-2016
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2243 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics