Una Alfieri tutta elettrica per Maserati

Una sportiva di lusso che non usa nemmeno una goccia di benzina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2016]

maserati alfieri elettrica

Sembra proprio che il 2020 sarà l'anno in cui le auto faranno un vero e proprio balzo evolutivo.

Nel 2020 le auto di Volvo saranno in grado di evitare gli incidenti, nel 2020 Nissan venderà veicoli completamente autonomi, nel 2020 le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina.

Anche Maserati è convinta che nel 2020 accadranno cose meravigliose, e difatti proprio in quell'anno lancerà una Alfieri tutta elettrica.

La Alfieri è una concept car sportiva svelata inizialmente nel 2014 in occasione dei 100 anni di vita di Maserati, e nei prossimi anni arriverà sul mercato.

Nel 2019 sarà la volta della versione con motore V6, e l'anno successivo toccherà al modello completamente elettrico, alimentato esclusivamente dalle batterie.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8691 voti)
Leggi i commenti (21)

Internamente, la Alfieri elettrica offrirà sempre due posti e non sacrificherà nulla - a quanto si dice - della propria vocazione sportiva, né in termini di estetica né in termini di potenza.

Per il momento, com'è comprensibile, la Casa di Modena non si sbilancia sui dettagli di un modello che, comunque, è ancora lontano più di tre anni.

È tuttavia lecito aspettarsi che la Alfieri elettrica possa godere anche di un'autonomia rispettabile, che potrebbe aggirarsi intorno ai 300 km con una sola carica: è proprio quello infatti l'obiettivo di altre case automobilistiche come Porsche e Aston Martin.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Come prevedibile... :roll:
27-11-2021 14:50

nel 2020 le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
26-11-2021 12:44

Forse il grande balzo evolutivo ci sarà sulle auto, ma credo che il 2020 sia ancora un pochino troppo presto per celebrarlo, soprattutto per il mercato di massa... :-k
3-12-2016 19:03

{ranieri}
Scusate le risate: 300 km sono una autonomia "rispettabile"?!? Si, forse per un motorino. Non certo per un'auto che farà "un vero e proprio balzo evolutivo" e che costerà più della casa dove abito.
26-11-2016 15:52

{ocoyucan}
Mi ricordo quando la California aveva annunciato trionfalmente che per il 2000 tutte le auto (il 98 percento) circolanti nello Stato sarebbero state ZEV: Zero Emission Vehicle, passando dai LEV (Low Emission Vehicle). Di modifica in modifica sono arrivati al 2025 con *almeno* 1,5 milioni di ZEV... Complici anche i decenni sulle mie... Leggi tutto
26-11-2016 15:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (550 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics