Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 408

Hot!

Segnalazioni - La domanda di sicurezza è crescente, ma quali sono i nuovi rischi legati al controllo e al monitoraggio della vita privata dei cittadini? E-Privacy 2003 affronta i temi della riservatezza e dei diritti individuali in Rete. (1 commento)
11-06-2003
Hot!

News - Qualche tempo fa un'amica mi ha fatto diverse domande, per capire perché mai un cittadino o un politico qualunque, anche se non usano computer personalmente, dovrebbero preoccuparsi di come viene gestito il software. (6 commenti)
di Marco Fioretti, 13-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Il sociologo Luciano Gallino analizza il declino industriale del nostro Paese. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-06-2003
Hot!

News - Tramite Tiscali sarà possibile effettuare una videochiamata dal Pc ai nuovi videotelefonini. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 09-06-2003
Hot!

News - Settanta consolle per una potenza di calcolo da supercomputer.
di Fabrizio Marchese, 08-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Smau ILP, la manifestazione nazionale per videogiocatori avrà anche un'edizione estiva a Rimini dal 3 al 6 Luglio. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-06-2003
Hot!

Maipiusenza - Arriva sul mercato un cellulare con "sintetizzatore" per suonerie.
di Pier Luigi Tolardo, 06-06-2003
Hot!

Maipiusenza - Samsung lancia sul mercato un MP3 portatile con hard disk da 10 GB (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-06-2003
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5118 voti)
Leggi i commenti (9)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics