Smau ILP anche a Rimini

Smau ILP, la manifestazione nazionale per videogiocatori avrà anche un'edizione estiva a Rimini dal 3 al 6 Luglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2003]

Smau ILP, è la principale manifestazione italiana per gli appasionati di videogiochi che si svolge, ogni anno, in concomitanza dello Smau di Milano, la grande esposizione di informatica e tlc.

Nel 2003 l'edizione di Smau Ilp dal 2 al 6 Ottobre avrà una sua anticipazione estiva a Rimini, dal 3 al 6 Luglio,presso il PalaCongressi della Fiera di Rimini, Via della Fiera 52, con orario 15-20. Rimini è la capitale del divertimento italiano e lo diventa anche dei videogiochi: ci saranno 500 computer collegati in rete, più di 500 partecipanti già iscritti ai tornei ufficiali(è possibile iscriversi su un apposito form sul sito), 3 mega schermi, 10 server molto potenti.

La manifestazione avrà un Area Esposizione dove trovare le utime novità in fatto di videogiochi, console, periferiche e un'Area Shop dove fare acquisti anche a prezzi convenienti. Il "cuore" della manifestazione sono, però, l'Area Gioco con tantissime postazioni gioco con Pc e console su cui giocare con i titoli classici e le novità sfidando altri visitatori e l'Area Tornei.

L'Area Tornei è riservata ai "professionisti del videogioco" di tutta Italia e dell'Europa che si contenderanno il titolo nelle specialità: Quake III, Counter-Strike, Fifa 2003, etc. I visitatori potranno seguire su megaschermi le fasi più avvincenti di tutte le sfide.

La manifestazione si potrà seguire anche on line sul sito con aggiornamenti in tempo reale e webcam collegate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Wow!!! Leggi tutto
13-6-2003 14:40

Wow!!! Leggi tutto
13-6-2003 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1708 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics