Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 420

Hot!

News - Un problema banale, che nemmeno i calcolatori più potenti riescono a risolvere in un tempo ragionevole. La matematica combinatoria, severa, fissa i limiti della tecnologia attuale e futura. E ci insegna ad usare il cervello al posto della forza bruta. (8 commenti)
di Michele Bottari, 22-07-2003
Hot!

News - Bisogna risparmiare? Bene, allora perché non aboliamo questo vecchio dinosauro? Oggi è sorpassato da Authority per le Comunicazioni, Commissione Bicamerale parlamentare di Vigilanza e altri organismi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio sul rapporto tra informatica e sviluppo nel Sud del Mondo.
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2003
Hot!

News - Il rinnovo della seconda parte del Contratto delle Telco.
di Pier Luigi Tolardo, 18-07-2003
Hot!

News - L'economia langue? Impegnatevi la casa e spendete il ricavato. Dalla finanza pubblica all'economia domestica: la creatività del ministro Tremonti sembra non avere limiti. (13 commenti)
di Michele Bottari, 17-07-2003
Hot!

News - Ormai la vicenda di IPSE 2000 volge al termine ma gli spagnoli di Telefonica potrebbero tornare sul luogo del delitto. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio stimolante e provocatorio sul rapporto tra Internet e pluralismo.
di Pier Luigi Tolardo, 22-07-2003
Hot!

News - Il partito di Rutelli si impegna a sostenere l'Open Source (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Cdc lancia una gamma di Pc molto potenti e non troppo costosi.
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2003
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1260 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics