Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 420

Hot!

News - Un problema banale, che nemmeno i calcolatori più potenti riescono a risolvere in un tempo ragionevole. La matematica combinatoria, severa, fissa i limiti della tecnologia attuale e futura. E ci insegna ad usare il cervello al posto della forza bruta. (8 commenti)
di Michele Bottari, 22-07-2003
Hot!

News - Bisogna risparmiare? Bene, allora perché non aboliamo questo vecchio dinosauro? Oggi è sorpassato da Authority per le Comunicazioni, Commissione Bicamerale parlamentare di Vigilanza e altri organismi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio sul rapporto tra informatica e sviluppo nel Sud del Mondo.
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2003
Hot!

News - Il rinnovo della seconda parte del Contratto delle Telco.
di Pier Luigi Tolardo, 18-07-2003
Hot!

News - L'economia langue? Impegnatevi la casa e spendete il ricavato. Dalla finanza pubblica all'economia domestica: la creatività del ministro Tremonti sembra non avere limiti. (13 commenti)
di Michele Bottari, 17-07-2003
Hot!

News - Ormai la vicenda di IPSE 2000 volge al termine ma gli spagnoli di Telefonica potrebbero tornare sul luogo del delitto. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio stimolante e provocatorio sul rapporto tra Internet e pluralismo.
di Pier Luigi Tolardo, 22-07-2003
Hot!

News - Il partito di Rutelli si impegna a sostenere l'Open Source (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Cdc lancia una gamma di Pc molto potenti e non troppo costosi.
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2003
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre

web metrics