Pc DEX di Computer Discount

Cdc lancia una gamma di Pc molto potenti e non troppo costosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2003]

Computer Discount, la popolare catena di negozi specializzati in informatica, lancia i Pc DEX, una serie di Pc con prestazioni elevate e a costi contenuti.

Pc DEX Athlon XP 2800+ 1024 MB DDR SATA è il primo della serie: ha un Processore AMD Athlon XP 2800+ con una Ram di 1024 MB DDR Dual Channel.

Dual Channel è la tecnologia che velocizza l'uso della Ram rispetto alle normali memorie, aumentando le prestazioni, nel caso del Pc DEX che ha una memoria quadrupla rispetto allo standard (1024 MB invece di 256) è utilissima.

Il disco fisso ha 120 GB 7200 S-ATA (S-ATA è la tecnologia che velocizza lo scambio di dati per il disco fisso), ha una Scheda Madre NFORCE 2, un Masterizzatore CD 52x52x24, un Lettore DVD 16x, tastiera e mouse inclusi, come Software Windows XP Home e Office XP Professional.

E' venduto a 1.299,00 euro, con la possibilità di acquisto in 26 rate a 49 euro al mese.

C'è anche una versione avanzata: Pc DEX Premium con Processore Intel P4 3200 HT, FSB800, una MainBoard Chaintech i875P, una Memoria Ram 1024 MB DDR(dual channel), un Disco fisso di 120GB, 7200 rpm, S-ATA, una Scheda Video Radeon 9800 Pro 128 MB, un Masterizzatore CD/DVD: CD 40x16x10; DVD 12x4x2x Multistandard. Ha il Tv Tuner, Flash Memory, Firewire, mouse e tastiera wireless inclusi. Software Windows XP Home Edition, software masterizzatore e lettura DVD. Il costo è di 2.999,00 euro, rateizzabili in rate da 99 Euro al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1946 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics