Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 430

Hot!

Sicurezza - Un virus si spaccia per una comunicazione Microsoft, con tanto di grafica, testo altamente plausibile e link funzionanti al sito Microsoft. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-09-2003
Hot!

News - Le Tv di quartiere promuovono una clamorosa iniziativa per protestare contro il sequestro di Discovolante, la telestreet di Senigallia: domenica sera trasmetteranno in chiaro l'incontro di calcio Juventus-Roma.
di Daniela Male, 20-09-2003
Hot!

News - Telecom Italia rinuncia all'acquisto della Wi-Fi company Megabeam per non sottostare alle condizioni dell'Antitrust.
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2003
Hot!

Segnalazioni - Una piattaforma open source gratuita per l'e-learning. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio su come si può vincere la sfida del digital divide.
di Pier Luigi Tolardo, 19-09-2003
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5282 voti)
Leggi i commenti (22)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics