Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 444

Hot!

News - Questa calda estate appena trascorsa ha rammentato a noi Italiani spreconi il valore dall'acqua: in Inghilterra, da questo punto di vista, sembrano essere molto più avanti di noi. O molto più indietro, a giudicare dalla storia del secchio d'acqua di rubinetto venduto su eBay. (2 commenti)
di Massimo De Marco, 29-10-2003
Hot!

News - Bill Gates ha presentato in videoconferenza presso il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano il nuovo Office System, predicando l'inizio di una rivoluzione in meglio per la vita dei lavoratori informatici. Di nuovo. (2 commenti)
di Massimo De Marco, 30-10-2003
Hot!

News - Il colosso di Redmond dovrà rispondere dei danni provocati dal suo software che domina il mercato ed è vulnerabile ad "attacchi massicci e a cascata". (1 commento)
di Donatella Solda, 29-10-2003
Hot!

News - La Motion Capture (MoCap) è una tecnica di animazione digitale molto recente che permette di applicare a personaggi virtuali i movimenti di persone o animali ripresi in tempo reale e immediatamente riprodotti sullo schermo tramite sensori posti nei punti di giuntura delle ossa e di contrazione dei muscoli.
di Carlotta Faresin, 29-10-2003
Hot!

Sicurezza - E' arrivato Sober, il nuovo virus che al momento sta facendo vittime principalmente in Germania e Regno Unito. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-10-2003
Hot!

News - Dai contributi dei lettori di Zeus News si delinea lo stato dell'e-commerce in Italia. Triste, per il momento. (2 commenti)
di Michele Bottari, 29-10-2003
Hot!

News - Dal 1 novembre navigare con i totem Wi-Fi di Freestation nelle stazioni e negli aeroporti non è più gratuito. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2003
Hot!

Segnalazioni - Percorsi ed esperienza di chi crede attivamente nell'accessibilità.
di Patrizia Bertini, 30-10-2003
Hot!

Maipiusenza - Dai telefoni pubblici Telecom Italia, nelle zone monumentali di Roma, si potranno ricevere informazioni storiche ed artistiche. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2003
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5623 voti)
Leggi i commenti (47)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics