Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 456

Hot!

News - Dal Governo come dall'opposizione si levano voci favorevoli a un maggior controllo sulle comunicazioni. Avremo un Patriot Act all'italiana? (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-12-2003
Hot!

News - Che nesso c'è tra la legge finanziaria, in questi giorni in Parlamento, e l'ultima campagna pubblicitaria della BSA? (5 commenti)
di Michele Bottari, 09-12-2003
Hot!

Trucchi - Grazie a un programma freeware qualsiasi Pc con Windows può diventare un mail server e inviare posta indipendentemente dal provider utilizzato. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito, 09-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Due giovani programmatori hanno lanciato un motore di ricerca specializzato nelle ricerche di lavoro on line. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2003
Hot!

Maipiusenza - Per le vacanze di fine anno torna la Carta Tim per chi va all'estero con il telefonino.
di Pier Luigi Tolardo, 09-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Un blogger di successo alle prese con il provider Dada: ma allora è inutile reclamare? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2003
Hot!

News - Il fenomeno, secondo un noto istituto di ricerca, sembra dovuto principalmente all'eccezionale incremento delle vendite in atto da qualche anno e che ha toccato punte del 42% dall'agosto del 2000 ad oggi.
07-12-2003
Hot!

News - Gli obiettivi di mercato saranno gli utenti professionali e, a seguire, gli utenti consumer.
09-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Un testo che vuole essere "una guida rilassata alla sicurezza in Rete": semplice e facile per i non esperti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-12-2003
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3195 voti)
Leggi i commenti (33)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics