Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 456

Hot!

News - Dal Governo come dall'opposizione si levano voci favorevoli a un maggior controllo sulle comunicazioni. Avremo un Patriot Act all'italiana? (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-12-2003
Hot!

News - Che nesso c'è tra la legge finanziaria, in questi giorni in Parlamento, e l'ultima campagna pubblicitaria della BSA? (5 commenti)
di Michele Bottari, 09-12-2003
Hot!

Trucchi - Grazie a un programma freeware qualsiasi Pc con Windows può diventare un mail server e inviare posta indipendentemente dal provider utilizzato. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito, 09-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Due giovani programmatori hanno lanciato un motore di ricerca specializzato nelle ricerche di lavoro on line. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2003
Hot!

Maipiusenza - Per le vacanze di fine anno torna la Carta Tim per chi va all'estero con il telefonino.
di Pier Luigi Tolardo, 09-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Un blogger di successo alle prese con il provider Dada: ma allora è inutile reclamare? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2003
Hot!

News - Il fenomeno, secondo un noto istituto di ricerca, sembra dovuto principalmente all'eccezionale incremento delle vendite in atto da qualche anno e che ha toccato punte del 42% dall'agosto del 2000 ad oggi.
07-12-2003
Hot!

News - Gli obiettivi di mercato saranno gli utenti professionali e, a seguire, gli utenti consumer.
09-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Un testo che vuole essere "una guida rilassata alla sicurezza in Rete": semplice e facile per i non esperti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-12-2003
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2820 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics