Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 497

Hot!

News - E' stato organizzato uno sciopero telematico contro il sito del Ministero dei Beni Culturali per protestare contro l'approvazione del provvedimento Urbani. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2004
Hot!

News - A risentire dell'attacco sarebbe stata la sezione Microsoft Press Books. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito, 25-05-2004
Hot!

Segnalazioni - A un incontro su Linux & Open Source parteciperanno anche i redattori di Zeus News Paolo Attivissimo e Pier Luigi Tolardo.
25-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Mentre si levano forte critiche da parte cattolica su Internet, altri cattolici ne vogliono fare uno strumento di evangelizzazione e proselitismo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2004
Hot!

Segnalazioni - QuintoStato propone agli utenti della Rete italiana di scrivere insieme un programma politico che abbia al centro i temi delle libertà digitali.
di Pier Luigi Tolardo, 24-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Dall'iniziativa di un gruppo di blogger e giornalisti under-30 nasce il quotidiano Media, dedicato al mondo della comunicazione e dei new media. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-05-2004
Hot!

Maipiusenza - Arrivano in questi giorni i primi Webphone: telefoni pubblici per navigare in Internet oltre che telefonare.
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2004
Hot!

News - Prodi avrebbe in mente il suo futuro Ministro per l'Innovazione Tecnologica: sarebbe Andrea Granelli, fondatore di Tin.it ed ex manager Telecom Italia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2004
Hot!

News - A scatenare i provvedimenti del governo sono stati i dibattiti in rete sul regime comunista. (6 commenti)
di Elena Luvič, 23-05-2004
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterā di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierā l'ultimo brandello di privacy.
ci farā viaggiare pių sicuri.
ci esporrā a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirā di ridurre l'inquinamento.
ci priverā dell'autonomia.
sarā accettabile solo se ci permetterā sempre di scegliere la guida manuale.
sarā sicura solo se non permetterā mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6106 voti)
Leggi i commenti (11)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics