Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 518

Hot!

News - La società delle ferrovie fa rimuovere dal giudice una pagina web satirica che esprimeva dissenso sulla collaborazione di Trenitalia stessa al trasporto di materiale per la guerra in Iraq. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-08-2004
Hot!

Editoriale - Le uniche innovazioni sensate degli ultimi anni sono l'amata Internet e l'odiato telefonino. La comunicazione a banda larga, benché antipatica, è la base di un futuro con poca energia. (15 commenti)
di Michele Bottari, 10-08-2004
Hot!

News - Abbiamo posto qualche domanda sulla Legge Urbani e sulla democrazia digitale a Daniele Capezzone, segretario dei Radicali. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2004
Hot!

News - Mentre nelle calde ore agostane si scarica insistentemente il service pack 2, a ottobre Microsoft farà uscire una versione economica di Windows XP per i Paesi in via di sviluppo, per combattere l'avanzata di Linux. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2004
Hot!

News - Se non si mette un limite all'espansione dell'Adsl di Telecom Italia, per Tiscali non c'è speranza di salvarsi e di non fare la fine di Parmalat. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-08-2004
Hot!

Editoriale - E' stato un grande successo il concerto di Simon & Garfunkel sponsorizzato da Telecom Italia; ma la strategia dei circenses è la più la giusta per il nostro Paese?
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2004
Hot!

Editoriale - Un disservizio della telefonia mobile Wind esposto da un lettore, rivela una certa arretratezza tecnologica. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2004
Hot!

News - Il tasso di crescita previsto sarà fomentato dai gadget digitali, dai telefoni cellulari e dai Pc.
10-08-2004
Hot!

Segnalazioni - La prima edizione del Summer Linux a cura del GNU/Lug di Versilia, Lucca e Massa Carrara. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2004
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'่ un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics