Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 518

Hot!

News - La società delle ferrovie fa rimuovere dal giudice una pagina web satirica che esprimeva dissenso sulla collaborazione di Trenitalia stessa al trasporto di materiale per la guerra in Iraq. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-08-2004
Hot!

Editoriale - Le uniche innovazioni sensate degli ultimi anni sono l'amata Internet e l'odiato telefonino. La comunicazione a banda larga, benché antipatica, è la base di un futuro con poca energia. (15 commenti)
di Michele Bottari, 10-08-2004
Hot!

News - Abbiamo posto qualche domanda sulla Legge Urbani e sulla democrazia digitale a Daniele Capezzone, segretario dei Radicali. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2004
Hot!

News - Mentre nelle calde ore agostane si scarica insistentemente il service pack 2, a ottobre Microsoft farà uscire una versione economica di Windows XP per i Paesi in via di sviluppo, per combattere l'avanzata di Linux. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2004
Hot!

News - Se non si mette un limite all'espansione dell'Adsl di Telecom Italia, per Tiscali non c'è speranza di salvarsi e di non fare la fine di Parmalat. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-08-2004
Hot!

Editoriale - E' stato un grande successo il concerto di Simon & Garfunkel sponsorizzato da Telecom Italia; ma la strategia dei circenses è la più la giusta per il nostro Paese?
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2004
Hot!

Editoriale - Un disservizio della telefonia mobile Wind esposto da un lettore, rivela una certa arretratezza tecnologica. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2004
Hot!

News - Il tasso di crescita previsto sarà fomentato dai gadget digitali, dai telefoni cellulari e dai Pc.
10-08-2004
Hot!

Segnalazioni - La prima edizione del Summer Linux a cura del GNU/Lug di Versilia, Lucca e Massa Carrara. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2004
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2755 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics