Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 518

Hot!

News - La società delle ferrovie fa rimuovere dal giudice una pagina web satirica che esprimeva dissenso sulla collaborazione di Trenitalia stessa al trasporto di materiale per la guerra in Iraq. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-08-2004
Hot!

Editoriale - Le uniche innovazioni sensate degli ultimi anni sono l'amata Internet e l'odiato telefonino. La comunicazione a banda larga, benché antipatica, è la base di un futuro con poca energia. (15 commenti)
di Michele Bottari, 10-08-2004
Hot!

News - Abbiamo posto qualche domanda sulla Legge Urbani e sulla democrazia digitale a Daniele Capezzone, segretario dei Radicali. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2004
Hot!

News - Mentre nelle calde ore agostane si scarica insistentemente il service pack 2, a ottobre Microsoft farà uscire una versione economica di Windows XP per i Paesi in via di sviluppo, per combattere l'avanzata di Linux. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2004
Hot!

News - Se non si mette un limite all'espansione dell'Adsl di Telecom Italia, per Tiscali non c'è speranza di salvarsi e di non fare la fine di Parmalat. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-08-2004
Hot!

Editoriale - E' stato un grande successo il concerto di Simon & Garfunkel sponsorizzato da Telecom Italia; ma la strategia dei circenses è la più la giusta per il nostro Paese?
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2004
Hot!

Editoriale - Un disservizio della telefonia mobile Wind esposto da un lettore, rivela una certa arretratezza tecnologica. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2004
Hot!

News - Il tasso di crescita previsto sarà fomentato dai gadget digitali, dai telefoni cellulari e dai Pc.
10-08-2004
Hot!

Segnalazioni - La prima edizione del Summer Linux a cura del GNU/Lug di Versilia, Lucca e Massa Carrara. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2004
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1763 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics